Roma, 27 mag - "Questo ddl apporta delle modifiche, che erano state a loro volta cambiate quasi dieci anni fa: le province le abbiamo abolite con voto unanime nel 2016, dopo un lungo confronto non solo con le forze politiche ma anche con i territori. E quindi riproporle oggi è un po' forzare la mano, in quanto i 219 comuni del territorio più che di un terzo ente elettivo avrebbero bisogno di un sostegno della Regione, che non si cura delle peculiarità dei singoli territori". Così Tatjana Rojc, senatrice Pd, rappresentante della minoranza slovena in Italia, in merito al ddl costituzionale sullo Statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia, all'esame oggi dell'aula di Palazzo Madama. "Reintrodurre la provincia di Udine per esempio - aggiunge Rojc - non aiuta gli enti locali: si tratta di un territorio molto variegato, con grandi difficoltà per esempio legate alla montagna povera del territorio udinese o alle stazioni balneari. Per gestire anche i confini con Austria e Slovenia, nella 'cosiddetta' provincia di Udine non serve la provincia ma un approccio che trovi un raccordo tra i singoli comuni, unificando i servizi, il supporto tecnico: se la regione ci avesse ascoltato quando abbiamo chiesto l'istituzione di un ufficio specifico per l'aiuto dei singoli piccoli comuni, forse questi avrebbero potuto usufruire meglio anche dei fondi del Pnrr, a cui non sono riusciti ad accedere mancando di personale e quindi impossibilitati a progettare". "Poi - conclude la senatrice - c'è tutto il discorso legato alla crisi di governo che si è scatenata tra Ciriani e Fedriga, che sta cercando il terzo mandato: ma crediamo che pensare di reintrodurre un terzo organo elettivo, in una regione che ha 1,1 milioni di abitanti, significhi volere soltanto nuove poltrone da distribuire". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 TRENTINO, AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE EDIFICIO PROVINCIA IN VIA DOGANA
- 21:55 CINEMA, SI RIAPRE DIALOGO TRA FIRMATARI LETTERA CRISI E MINISTRO GIULI
- 21:51 FDI, DOMANI ALLA CAMERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ECOMONITORING
- 21:49 TRENTINO, LA SICUREZZA SI IMPARA A SCUOLA CON GLI OPERATORI PROTEZIONE CIVILE (2)
- 21:48 TRENTINO, LA SICUREZZA SI IMPARA A SCUOLA CON GLI OPERATORI PROTEZIONE CIVILE (1)
- 21:44 UCRAINA, RUSSIA PRONTA A TAVOLO DI TRATTATIVE IL 2 GIUGNO A ISTANBUL
- 21:34 CAMERA, CONVEGNO SU CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
- 21:33 CAMERA, DOMANI RELAZIONE ATTIVITÀ CIPESS