Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CANNABIS MEDICA, M. RICCIARDI (M5S): DECRETO 2015 DESUETO, RIFORMA NECESSARIA

Roma, 14 lug - Sulla cannabis medica "parliamo di riforma necessaria, perché sono passati ormai dieci anni da quando è entrato in vigore il decreto ministeriale del 9 novembre 2015, e in questi anni ci sono nuove evidenze e nuovi dati che ci dicono che è necessario un aggiornamento per migliorare la qualità di vita delle persone". Così Marianna Ricciardi, deputata M5S, che ha promosso alla Camera il convegno "Cannabis medica in Italia: verso una riforma necessaria". "Deve essere chiaro a tutto  - aggiunge la parlamentare, medico di professione - che in base a innumerevoli studi scientifici pubblicati sul tema la cannabis utilizzata a scopo terpeutico funziona, migliora la qualità di vita e restituisce anche autonomia ai pazienti. Motivo per cui tutti dobbiamo impegnarci per portare avanti questa battaglia su un tema tecnico che può essere la riforma di questo decreto ministeriale, ma che è proprio una battaglia di civiltà. Spero che, nel momento in cui si parla di pazienti, tutti gli schieramenti politici possano essere uniti ma mi rendo conto che anche quando si parla di terapie l'ideologia viene messa davanti alla realtà. L'abbiamo visto - sottolinea Ricciardi - anche con le recenti modifiche al codice della strada, in cui rimuovendo il requisito dell'alterazione dello stato psico-fisico si dice che un paziente, che non è più un pericolo per se stesso o per gli altri, non può guidare e quindi è limitato nella sua libertà. Dal primo momento, con associazioni, studi legali e operatori sanitari abbiamo cominciato una battaglia per ripristinare l'accertamento dell'alterazione dello stato psico-fisico. Spero che almeno i membri tecnici di questo governo si rendano conto della necessità di aggiornare questo decreto ministeriale ormai desueto, e che c'è una sensibilità diffusa sull'urgenza di fare questo" conclude la pentastellata. (po / Roc) //// 

(© 9Colonne - citare la fonte)