Dal 2012, Alex Rossi, definito come “il più italiano dei cantanti francesi”, ha riportato il pop italiano al gusto di Spritz in Francia, insieme ai suoi compagni Arnaud Pilard e Romain Guerret del gruppo cult francese Aline. Da “L’ultima canzone” a “Tutto va bene quando facciamo l’amore” passando per “Faccia a faccia”. Remixato da produttori dalla scena elettronica mondiale, colonna sonora di diversi film, serie tv e campagne di moda (Dior, Pucci), Rossi ha ottenuto un successo internazionale, così come in Italia, paese delle sue origini, dove è regolarmente invitato alle serate del collettivo Disco Stupenda (con Pino D’Angiò, Ryan Paris o Ken Laszlo) e trasmesso sulle frequenze di Rai Radio 2. Dopo aver scritto canzoni per il produttore francese Yuksek (“Fantasia”) e per il duo italo-disco milanese Italoconnection (“L’Haçienda”), Alex Rossi ritorna in grande stile con “L’amore fa volare”, un’inarrestabile hit turbo-disco, primo singolo estratto dal suo nuovo album “rital” in uscita per l’etichetta discografica del produttore Marc Collin (Nouvelle Vague), Kwaidan Records. Il brano è co-firmato e prodotto da Paul de Homem-Christo, meglio conosciuto come Play Paul, una delle figure chiave della French Touch 1.0 (Crydamoure, Gigolo Records, Kitsuné). “L’amore fa volare” e la sua versione club sono dei formidabili “Blue Monday” italiani. Entrambe si basano su un campione poco conosciuto, scovato in un mercatino delle pulci di Bologna. Il singolo è accompagnato da un videoclip, ora disponibile su YouTube, diretto dal regista Marco Dos Santos.
(© 9Colonne - citare la fonte)