Proverranno da 146 Paesi diversi, compresi Paesi attualmente in guerra come il Libano, l’Iraq, Myanmar, Ucraina, Israele, Siria, Sud Sudan, i giovani che arriveranno a Roma dal 28 luglio prossimo per il loro Giubileo. Un appuntamento che avrà come culmine il 2 e 3 agosto con la Veglia e domenica la messa conclusiva con Papa Leone XIV che arriverà a Tor Vergata forse in elicottero. L’accoglienza dei giovani in città sarà garantita grazie alla sinergia del Vicariato di Roma, delle diocesi del Lazio e del Provveditorato agli studi insieme a 370 parrocchie, 470 strutture scolastiche e 40 palazzetti comunali e dello sport che hanno dato la loro disponibilità. Inoltre, tante le famiglie che metteranno a disposizione le loro case per accogliere i giovani. Durante la veglia Papa Leone XIV risponderà alle domande di tre ragazzi. Tali domande verteranno “sull'amicizia nell'era di Internet”, “sul futuro” e “sulla speranza”. A formulare le domande un giovane messicano, uno italiano e uno statunitense. (23 lug – leo)
(© 9Colonne - citare la fonte)