Roma, 31 lug - "Quello di Tera è un progetto straordinario, unico nel suo genere, perché coniuga economia circolare, sostenibilità e innovazione tecnologica. Sostenibilità che non è solo un dovere ma in questo caso diventa una vera opportunità di rigenerazione". Così Alessia Ambrosi, deputata Fratelli d'Italia, che ha promosso alla Camera la presentazione del modello Tera dell'azienda trentina Tassullo, un caso concreto di rigenerazione ambientale e sviluppo ipogeo a impatto controllato. "Questo progetto - aggiunge - che vede un partenariato pubblico-privato, con la collaborazione tra le imprese del territorio, l'università e le istituzioni, come la Provincia autonoma di Trento e i sindaci, è partito da una miniera nel cuore della Val di Non, creando un vero e proprio laboratorio di idee, progetti e di soluzioni 'scalabili': e il Trentino, per le sue peculiarità, ospita spesso progetti pilota per altre realtà e questo è proprio il progetto pilota da cui partire per la generazione di nuovi hub a livello europeo sull'Ai, sulla cybersecurity, sulla transizione energetica".
"Circa 20 giorni fa - ricorda Ambrosi - è stato approvato alla Camera il nostro ddl delega sull'intelligenza artificiale, in quell'occasione presentai un odg per far sì che tra i 4 gigafactory richiesti a livello Ue, uno venga realizzato in Italia, e io credo che il progetto Tera rispecchi esattamente queste caratteristiche". (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)