Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

DL ECONOMIA, M. RICCIARDI (M5S): GIUDIZIO NEGATIVO, PANNOLINI TASSATI PIU’ DI OPERE D’ARTE

Roma, 4 ago  –  Un giudizio “complessivamente negativo” per “un decreto omnibus” che interviene su settori molto diversi tra loro “dal servizio sanitario nazionale all'agricoltura, al turismo, alle infrastrutture” ma che ha come filo conduttore quello di non favorire davvero “gli ultimi”. Così la deputata del Movimento 5 Stelle Marianna Ricciardi commenta l’imminente questione di fiducia del governo sul decreto legge cosiddetto "Economia" alla Camera. Secondo Ricciardi, tra gli aspetti più controversi c’è “innanzitutto il fatto che l’Iva sulle opere d’arte viene abbassata dal 22% al 5%. Questo significa che oggi viviamo in un Paese dove i pannolini sono più tassati delle opere d’arte, dove le chips di banana che compriamo al supermercato sono più tassate della banana di Cattelan che vale milioni, e dove il cibo in scatola ha un’aliquota più alta della Merda d’artista di Piero Manzoni”. Un’impostazione, denuncia la deputata M5S, che “favorisce una competizione fiscale che va a svantaggio degli ultimi, cioè i cittadini che non hanno la possibilità di spostarsi come fanno i capitali o le grandi società. Se davvero l’obiettivo è essere competitivi a livello europeo, allora introduciamo una soglia minima di tassazione armonizzata a livello UE”. Altro punto critico per Ricciardi è la proroga dell’operatività della società Milano-Cortina, incaricata della realizzazione delle infrastrutture olimpiche: “Se le Olimpiadi si svolgono nel 2026, che senso ha prorogare l’operatività fino al 2033? La verità è che si sta allungando la vita a una società che gode di ampie deroghe in materia di appalti e di processo amministrativo”. “In questo modo – conclude – si permetterà a Milano-Cortina di costruire infrastrutture sportive senza rispettare il codice degli appalti, con una forzatura che crea un pericoloso precedente”. 

(PO / Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)