Roma, 6 ago – “Con la tragedia di Marcinelle c’è un legame personale, dovuto al fatto che uno dei minatori coinvolti, emigrato in Belgio, era di Rocca San Casciano, il paese di cui sono stata sindaco per dieci anni: si tratta di Leo Becattini, non era di turno in quel momento, ma chiamato dai colleghi per far fronte a questa tragedia si recò sul posto e mise a rischio la sua vita pur di salvare una trentina circa di minatori, che furono fatti uscire dalla miniera e riuscirono a sopravvivere. Questo suo sacrificio, questo slancio per me è sempre stato un esempio e celebravo il Consiglio comunale con la foto di Leo Becattini nella sala”. Così Rosaria Tassinari, deputata forlivese di Forza Italia, intervenuta in aula alla Camera durante la commemorazione della tragedia di Marcinelle. La mattina dell'8 agosto 1956, nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, un incendio riempì di fumo tutto l'impianto sotterraneo, provocando la morte di 262 persone, di cui 136 immigrati italiani. “Per questo motivo mi sono sentita di dare una mia testimonianza, ricordando l’esperienza di queste persone che si recavano all’estero per cercare una vita migliore, per aiutare i familiari e così hanno contribuito anche al progresso dell’Italia con le loro rimesse, portando anche l’italianità nei contesti lavorativi, anche con grande sacrificio” sottolinea Tassinari, per poi concludere: “Il tema della sicurezza sul lavoro è un tema ancora attuale, come quello dell’emigrazione: sono due temi all’ordine del giorno dei legislatori, che ci insegnano come il tempo a volte non sia stato galantuomo, non consentendo di risolvere dei problemi così annosi. La sicurezza sul lavoro è un tema con cui ci confrontiamo tutti i giorni, da porre in agenda, perché ci sono tanti infortuni e incidenti mortali, e questo è inaccettabile: dobbiamo impegnarci per fare in modo che le imprese investano di più sulla sicurezza, per fare in modo che ci siano controlli accurati, garantendo la presenza di personale, e che si parta dalle scuole per innescare una logica di attenzione, specie laddove ci sono lavori che mettono a rischio la sicurezza o addirittura la vita delle persone”. (PO / Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:30 TOSCANA: VAL DI BISENZIO, BANDA ULTRALARGA ARRIVA NEI COMUNI DI VERNIO E CANTAGALLO (2)
- 17:30 MARCINELLE, UGL A CERIMONIA PER GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
- 17:29 TOSCANA: VAL DI BISENZIO, BANDA ULTRALARGA ARRIVA NEI COMUNI DI VERNIO E CANTAGALLO (1)
- 17:29 MO, NETANYAHU: NO CONTROLLO PERMAMENTE SU GAZA, GOVERNO A FORZE ARABE 'CORRETTE'
- 17:24 ALMASRI, GIANASSI( PD): NORDIO NON SCAPPI E RISPONDA SU TUTTO
- 17:21 COMMERCIO, CGIL E FILMCAMS CGIL: SETTORE PROFONDA, GOVERNO CANTA VITTORIA
- 17:20 BLUE TONGUE, CONFAGRICOLTURA; CASI IN AUMENTO, INTERVENTI URGENTI (2)
- 17:19 BLUE TONGUE, CONFAGRICOLTURA; CASI IN AUMENTO, INTERVENTI URGENTI (1)
- 17:18 RAI, CENTRODESTRA: UNICA TASSA DA IMPORRE QUELLA SULLE BUGIE DELLA SINISTRA
- 17:18 AMERICAN AIRLINES LANCIA IL COLLEGAMENTO DA MILANO PER MIAMI (3)