Anche per il 2025 è stato confermato l’avvio del progetto “Introduzione alla lingua italiana” destinato agli studenti degli ultimi anni delle scuole primarie pubbliche dell’Uruguay. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Trentini nel mondo, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana in Uruguay, e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il progetto coinvolge iscritti delle classi quinta e sesta (fascia di età tra i dieci e i dodici anni) in tredici scuole primarie pubbliche, con l’attivazione di oltre cinquanta corsi di lingua italiana. I corsi, di livello A1, integrano le quattro abilità linguistiche fondamentali: lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Le località interessate comprendono Florida, Fray Bentos, Maldonado, Melo, Mercedes, Montevideo, Paysandú, Rivera, Salto, Tacuarembó e Trinidad. I materiali didattici adottati includono il manuale “Uno, due, tre, stella!”, realizzato da Antonella Agostinis, dirigente scolastica presso l’Ambasciata italiana, e da Angelica Klaus, docente dell’Associazione Trentini nel mondo. Inoltre, per le lezioni digitali viene utilizzata la piattaforma educativa CREA, messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione uruguaiano (ANEP). L’organizzazione del progetto avviene in collaborazione con il Dipartimento delle Seconde Lingue dell’ANEP, che contribuisce al coordinamento e allo svolgimento dei corsi. Lo schema prevede che il corso sia parte integrante del curriculum scolastico annuale, consentendo così agli studenti di avvicinarsi allo studio della lingua italiana fin dai primi anni della scuola primaria. (BIG ITALY Fel)
(© 9Colonne - citare la fonte)