Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Florence + The Machine annuncia il ritorno con "Everybody Scream"

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Florence + The Machine annuncia il ritorno con

Florence + The Machine ha annunciato ufficialmente il suo ritorno sulle scene musicali con il sesto album in studio intitolato “Everybody Scream”, in uscita in tutto il mondo il 31 ottobre. La traccia che dà il titolo al disco, invece, è uscita ora a sorpresa accompagnata dal videoclip ufficiale diretto da Autumn de Wilde. Florence Welch ha scritto e prodotto l'album negli ultimi due anni con una cerchia ristretta di collaboratori, tra cui Mark Bowen degli Idles, che appare nel video di “Everybody Scream”, Aaron Dessner e Mitski. Dopo aver subito un intervento chirurgico che le ha salvato la vita durante il “Dance Fever Tour”, il recupero di Florence l'ha portata sulla strada del misticismo spirituale, della stregoneria e dell'horror folk, mentre sentiva i limiti del suo corpo ed esplorava il significato di “guarigione”. L'album affronta temi quali la femminilità, la coppia, l'invecchiamento e la morte, mettendo a nudo il lato oscuro della quotidianità. L’album, in uscita il giorno di Halloween, sarà disponibile in formato digitale e in formato fisico sullo shop Universal Music Italia in Doppio LP standard, CD standard, Doppio LP Deluxe, CD+libro, musicassetta, musicassetta con cover alternativa.


È uscito “The Clearing”, il nuovo album dei Wolf Alice

È uscito in fisico e in digitale “The Clearing”, il nuovo album della band britannica Wolf Alice, contenente il nuovo singolo “Just Two Girls”, in radio. “The Clearing” è un disco che parla di arrivo, non una meta precisa ma una ritrovata serenità lungo il cammino. Che si tratti dell’autoanalisi di “Thorns”, della nostalgia struggente di “Leaning Against The Wall” o dell’intimità ruvida di “Play It Out”, ogni brano segna una tappa nell’evoluzione della band. Un album fondamentale, tanto nel concetto quanto nella realizzazione, che non rappresenta una reinvenzione, ma piuttosto il pieno riconoscimento delle capacità del gruppo: intenso e vulnerabile, giocoso e profondo al tempo stesso. Al centro spicca la scrittura poetica in continua trasformazione di Ellie Rowsell, accompagnata dalla voglia condivisa con Joff, Theo e Joel di divertirsi, forti della loro ambizione e della piena consapevolezza del proprio talento in questo momento unico della loro carriera. Dall’euforia di “Bread Butter Tea Sugar”, all’accettazione in “The Sofa”, l’album racconta una band che non ha paura di spingersi oltre come mai prima d’ora. I Wolf Alice adesso sono pienamente padroni della propria identità: non più alla ricerca, ma pronti a entrare con sicurezza in un nuovo capitolo. Il titolo dell’album serve sia come una dichiarazione di intenti sia come fulcro emozionale. I quattro componenti della band si ritrovano ora a meditare su cosa rimane quando le insicurezze e le incertezze dei vent’anni se ne vanno. In White Horses, il messaggio “Know who I am, that’s important to me. Do what I can to see the wood from the trees” non suona come un trionfo, ma come un’accettazione serena. “The Clearing” rappresenta il lavoro più compiuto e toccante dei Wolf Alice fino a oggi.


David Gilmour, al cinema il live al Circo Massimo e a ottobre l’album dal tour

Dal 17 al 24 settembre arriva nelle sale italiane come evento speciale targato Nexo Studios “David Gilmour – Live al Circo Massimo. Roma”, film-concerto che immortala l’avvio del Luck and Strange Tour 2024 nello scenario unico delle rovine romane. Diretto dal collaboratore di lunga data Gavin Elder, lo show sarà distribuito a livello internazionale da Sony Music Vision e Trafalgar Releasing, anche nei formati IMAX. In Italia i biglietti sono disponibili su nexostudios.it, mentre su davidgilmour.film si trovano i dettagli delle proiezioni nel mondo. Da oggi è online l’anteprima della title track Luck and Strange (ascoltabile su YouTube e in streaming) insieme al trailer ufficiale e a una clip dal film. Un mese dopo, il 17 ottobre, uscirà l’album live “The Luck And Strange Concerts”, disponibile in versione 4LP e 2CD, con 23 brani registrati in diverse date del tour: dai nuovi brani solisti, tra cui “Between Two Points” con la figlia Romany Gilmour, a classici immortali dei Pink Floyd come “Sorrow, Wish You Were Here” e “Comfortably Numb”. Per i fan più appassionati, lo store ufficiale di Gilmour propone un’edizione super deluxe che raccoglie tutti i formati, incluso Blu-Ray e DVD del live, un libro fotografico di Polly Samson e vari memorabilia esclusivi.

Big Fish, "Lato B" è il nuovo singolo featuring Guè e Mecna

Il produttore simbolo della scena hip hop e urban italiana Big Fish fa il suo grande ritorno da solista con “Lato B”, un’imperdibile collaborazione con Mecna e Guè, due dei nomi più riconoscibili del panorama rap italiano. Il singolo, edito per Warner Music Italy, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio. L’annuncio ha seguito la comparsa, nei giorni scorsi, di alcune audiocassette speciali ispirate alla cover del singolo, contenenti un'anteprima esclusiva del brano. Un omaggio all’estetica analogica, in perfetta sintonia con il concept del brano, intitolato "Lato B". Con una carriera iniziata nel 1994 nel gruppo hip-hop Sottotono, Big Fish ha continuato a farsi conoscere nell’industria musicale come solista e come produttore, contribuendo alla realizzazione di alcune delle canzoni e degli album più importanti della scena rap. Tra le sue collaborazioni più note spiccano opere storiche all’interno del panorama hip-hop del nostro Paese, fra cui “Tradimento” di Fabri Fibra, “Supereroe” di Emis Killa e “Nesliving, Vol. 3 - Voglio di +” di Nesli. In seguito a una reunion dei Sottotono nel 2021, Big Fish torna nel 2025 in questo nuovo capitolo della sua carriera, che inizia proprio affiancato da Guè Pequeno e Mecna.

(© 9Colonne - citare la fonte)