Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Musica barocca, alla scoperta di Alessandro e Domenico Scarlatti

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Musica barocca, alla scoperta di Alessandro e Domenico Scarlatti

Lisbona - Dal 4 al 7 settembre si tiene il convegno internazionale “Universo Scarlatti”, promosso da Divino Sospiro – CEMSP (Centro de Estudos Musicais Setecentistas de Portugal) con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. Dedicato ad Alessandro e Domenico Scarlatti, tra i più importanti compositori italiani tra Sei e Settecento, padri della scuola musicale napoletana e protagonisti della scena europea del tempo, il convegno si aprirà giovedì 4 settembre, dalle 14:30 alle 16:00, presso il Palácio Nacional di Mafra, mentre le giornate di venerdì 5 e sabato 6 settembre si svolgeranno dalle 10:00 alle 18:00, e domenica 7 settembre dalle 10:00 alle 12:30, presso la Biblioteca da Ajuda, all’interno del Palácio Nacional da Ajuda di Lisbona. In occasione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti e dei 340 anni dalla nascita di Domenico Scarlatti, l’evento riunisce studiosi ed esperti da tutta Europa per approfondire la rete di relazioni artistiche, politiche e culturali in cui si inserisce la famiglia Scarlatti. L’iniziativa offre un approccio interdisciplinare per analizzare opere, biografie e sistemi produttivi dell’epoca, riscoprendo il ruolo degli Scarlatti nella scena musicale europea del Settecento. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)