“Cina, Russia, India e Corea del Nord stringono alleanze fragili, alla prima difficoltà riemergeranno le antiche differenze”, sostiene in un’intervista al Corriere della Sera Dmytro Kuleba. L'ex ministro degli Esteri ucraino dal 2020 al 2024 ha scritto sul Washington Post un editoriale in cui afferma di preferire gli aiuti militari ai boots on the ground dei soldati europei come garanzie di sicurezza. Putin oggi in Cina sembra più forte di prima e invita Zelensky a Mosca: cosa pensa si debba rispondere? «Ovviamente no. Quando Putin invita Zelensky a Mosca il vero significato della mossa è che Putin non vuole il loro incontro. Sa che Zelensky non può accettare l'offerta. Se fossi ancora ministro degli Esteri certamente direi di non andare e comunque Zelensky oggi non ha bisogno dei miei consigli. Se Putin realmente volesse un summit potrebbe farlo in qualsiasi altro posto”. (4 SET - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)