Luanda – Il presidente della Repubblica dell’Angola, João Gonçalves Lourenço, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati a Luanda per fare il punto sui progressi di Azule Energy e sulle attività di Eni nel paese, nonché per discutere di iniziative future. L’incontro, nell’anno del 50esimo anniversario dell’indipendenza dell’Angola, è stato preceduto da colloqui con il ministro delle Risorse minerarie, del petrolio e del gas, Diamantino Azevedo, con il presidente dell’Agenzia nazionale per il petrolio, il gas e i biocarburanti (Anpg), Paulino Jeronimo, e con l’amministratore delegato di Sonangol, Sebastião Gaspar Martins. Descalzi e il presidente hanno esaminato le attività di Azule Energy, la Joint Venture tra Eni e bp, che si è dimostrata una business combination di grande successo. Azule ha registrato risultati di rilievo sia nell’esplorazione, con scoperte in Angola e in Namibia, sia nella rapidità di esecuzione dei progetti: l’azienda ha avviato di recente la produzione dall’unità di produzione, stoccaggio e scarico Agogo FPSO, a soli 29 mesi dalla decisione finale di investimento e 10 mesi in anticipo rispetto ai piani. L’obiettivo è fare di Agogo FPSO la prima unità carbon neutral di questo tipo in Angola attraverso progetti di compensazione delle emissioni. Descalzi ha anche illustrato al presidente le iniziative in corso per promuovere l’accesso alla salute, all’istruzione e la diversificazione economica. Tra i progetti, Azule e il Centro Cardiologico Monzino sostengono il Complesso Ospedaliero Cardiopolmonare Cardeal Dom Alexandre do Nascimento di Luanda. Nell’ambito del Progetto Integrato di Cabinda, oltre 700 beneficiari hanno ricevuto formazione su gestione d’impresa, educazione finanziaria e attivazione/rafforzamento di piccole attività imprenditoriali. Azule ha pianificato la costruzione e riqualificazione di 14 strutture scolastiche, a beneficio di oltre 17mila bambini. Inoltre, forte dell’eredità di bp ed Eni, Azule è il principale finanziatore privato delle attività di sminamento svolte da The Halo Trust per completare la bonifica integrale della provincia di Benguela. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)