L’intesa Ue-Mercosur “è più di un passo avanti: si tratta del più grande accordo mai negoziato dall’Unione, una pietra miliare nei rapporti tra l’Europa e l’America Latina, non solo per gli aspetti di natura commerciale, ma anche per quelli politici che ci legano a questa parte di mondo. La presenza di vaste collettività italiane in questi Paesi è significativa e rappresenta una carta in più che potremo giocare. È anche frutto del grande lavoro che abbiamo fatto in stretta sinergia con la premier Giorgia Meloni e il ministro Francesco Lollobrigida. È un successo per l’Italia”. Così in un’intervista al Sole 24 Ore il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il quale ribadisce che “L’Italia e l’Europa sostengono da sempre il libero commercio fondato su regole comuni. L’espansione della rete di accordi di libero scambio della Ue è per noi un imperativo strategico che aiuta il nostro export, anche per aggiungere mercati sempre più solidi a quello Usa. Sosteniamo accordi come quello con il Mercosur, con il Messico, quello che viene negoziato con l’India. Sono intese indispensabili per garantire all’Italia crescita e prosperità decisive”. Il vicepremier sottolinea inoltre che “Ci sarà un sistema di monitoraggio rafforzato per eventuali turbative di mercato. Ci sanno maggiori controlli sanitari per assicurare rispetto degli standard e delle norme europee. Ci saranno compensazioni per le imprese che dovessero essere danneggiate. Un sistema di tutela del comparto agricolo che non è presente in nessun altro accordo commerciale europeo. Grazie alla nostra azione è stato ottenuto un risultato senza precedenti. Nessun altro accordo commerciale firmato dall'Unione presenta un livello di protezione così ampio e strutturato per tener conto delle sensibilità agricole”. (5 SET - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)