Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

UCRAINA COLPITO
PALAZZO DEL GOVERNO

UCRAINA COLPITO <BR> PALAZZO DEL GOVERNO

L'ennesimo attacco notturno con droni e missili portato dalla Russia in Ucraina questa volta ha colpito il cuore del potere di Kiev. Infatti nella notte tra sabato e domenica sono stati colpiti il tetto e i piani supeiori del palazzo del Consiglio dei ministri ucraino che è la sede del governo. 

In un post sui social la la prima ministra Yulia Svyrydenko ha scritto: "per la prima volta, il tetto e i piani superiori della sede del governo sono stati danneggiati a causa di un attacco nemico". Nel post si legge ancora "il mondo deve rispondere a questa distruzione non solo con le parole, ma con i fatti. Dobbiamo rafforzare la pressione delle sanzioni, soprattutto contro il petrolio e il gas russi". 

Il bilancio dell'ultimo attacco parla di 4 morti e decine di feriti.

Tutte le manovre diplomatiche di queste ultime settimane per il momento non sembrano aver portato ad alcuni risultato. Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov ha confermato, dopo le dure parole del presidente russo Vladimir Putin che "il dialogo futuro sull'Ucraina è ancora piuttosto difficile". 

MELONI, RUSSIA PIU' INTERESSATA AD AUMENTARE FEROCIA CHE A CERCARE LA PACE

"La Russia sembra più interessata ad aumentare la ferocia dei suoi attacchi contro l’Ucraina che a un percorso negoziale per la conclusione delle ostilità.

Nell’essere vicina al popolo ucraino, l’Italia, assieme ai partner occidentali, continuerà a fare la sua parte perché le ragioni di una pace giusta e duratura possano prevalere su quelle dell’aggressione indiscriminata". Così in una nota il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.


(© 9Colonne - citare la fonte)