Le sorelle d'Italia, guidate dal "maestro" Julio Velasco, dopo le Olimpiadi, conquistano anche il titolo mondiale con la loro 36esima partita vinta consecutivamente, una delle più grandi imprese della storia degli sporti di squadra di tutti i tempi. A questo punto solo una mitica nazionale maschile dell'Urss di pallavolo, tra gli anni '60 e '70 può vantare un numero di vittore superiori (46).
Dopo il Brasile a cedere alle azzurre è stata in finale la Turchia, leggermente favorita alla vigilia e squadra di altissimo livello tecnico. 3 a 2 il punteggio finale. Più che una partita si è trattato di una battaglia .Come dimostrano i parziali (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8) l'Italia in questi anni sotto la guida di Velasco ha saputo diventare una vera squadra, mettendo da parte i personalismi e le polemiche che negli anni passati avevano limitato le enormi potenzialità di questo gruppo di grandissime giocatrici. Infatti, quando c'è stato da lottare punto su punto le azzurre hanno sempre saputo tirare fuori il meglio, mentre la Turchia ha dominato i due parziali vinti dispiegando il suo potenziale tecnico, il suo muro invalicabile e la potenza di fuoco di centrali e schiacciatrici. Le azzurre ancora una volta però messe alle strette e sul punto a punto hanno tirato fuori questo straordinario spirito di squadra che ha loro permesso di raggiungere risultati assoluti. Alessia Orro, la nostra palleggiatrice, è stata nominata migliori giocatrice del torneo e ai microfoni della Rai ha dichiarato: "Eravamo stanche, un po' disconnesse - aggiunge - chiudiamo in bellezza questa estate, non poteva finire meglio. Non ho ancora realizzato, come quando abbiamo vinto le Olimpiadi. Sono tanto orgogliosa di queste ragazze. Nonostante le difficoltà abbiamo vinto. Siamo fenomenali".
Nelle classifiche parziali per le azzurre altri titoli: miglior centrale la capitana azzurra Anna Danesi in tandem con Eda Erdem, miglior libero l'altra italiana Monica De Gennaro. Miglior opposto la turca-cubana Melissa Vargas che nella finale persa con le azzurre ha chiuso con 28 punti.
Le azzurre sono attese in Italia domani nel primo pomeriggio all'aeroporto della Malpensa.
Dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono arrivati felicitazioni e congratulazioni alla squadra al termine della partita. Il Presidente, tramite il presidente del Coni Luciano Bonfiglio, ha invitato al Quirinale le azzurre.
"Le azzurre della pallavolo scrivono la storia: campionesse del mondo" scrive sui social la premier Giorgia Meloni.
Alle azzurre le felicitazioni e i complimenti di tutto il mondo delle istituzioni e della politica.
(© 9Colonne - citare la fonte)