Con un lungo post sul suo social, Truth, il presidente americano Donald Trump ha commentato, in maniera alquanto contraddittoria, l’attacco effettuato ieri in Qatar contro la leadership di Hamas. Il tycoon ha scritto che “l'amministrazione Trump è stata informata dall'esercito degli Stati Uniti che Israele stava attaccando Hamas che, purtroppo, si trovava in una zona di Doha, la capitale del Qatar. Questa – scrive l’inquilino della Casa Bianca - è stata una decisione presa dal Primo Ministro Netanyahu, non da me. Bombardare unilateralmente l'interno del Qatar, una nazione sovrana e stretto alleato degli Stati Uniti, che sta lavorando duramente e correndo coraggiosamente rischi con noi per mediare la pace, non promuove gli obiettivi di Israele o dell'America. Tuttavia – aggiunge Trump - eliminare Hamas, che ha tratto profitto dalla miseria di chi vive a Gaza, è un obiettivo lodevole. Ho immediatamente incaricato l'inviato speciale Steve Witkoff di informare i qatarioti dell'imminente attacco, cosa che ha fatto, purtroppo troppo tardi per fermarlo. Considero il Qatar un forte alleato e amico degli Stati Uniti e mi dispiace molto per il luogo dell'attacco. Voglio che TUTTI gli ostaggi e i corpi dei morti vengano rilasciati e che questa guerra FINISCE, ORA! Ho anche parlato con il Primo Ministro Netanyahu dopo l'attacco. Il Primo Ministro mi ha detto che vuole fare la Pace. Credo che questo sfortunato incidente possa rappresentare un'opportunità per la PACE. Ho anche parlato con l'Emiro e il Primo Ministro del Qatar e li ho ringraziati per il loro sostegno e la loro amicizia verso il nostro Paese. Ho assicurato loro che una cosa del genere non accadrà più sul loro territorio. Ho incaricato il Segretario di Stato, Marco Rubio, di finalizzare l'Accordo di Cooperazione in materia di Difesa con il Qatar”.
Il post di Trump era pressoché identico a una dichiarazione rilasciata dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, durante una conferenza stampa tenutasi alcune ore prima. (10 set – deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)