Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Una nuova versione di 'Funny little fears (dreams)'

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Una nuova versione di 'Funny little fears (dreams)'

È l’artista italiano più ascoltato al mondo. Il suo album “FUNNY little FEARS” ha superato gli 800 milioni di stream globali, con singoli certificati in 11 Paesi. Questa settimana l’album è stato certificato ORO anche in Italia e in Francia. A luglio ha tenuto, su invito dell’Academy, uno speciale showcase al Grammy Museum di Los Angeles. Due candidature agli ultimi MTV VMAs: stiamo parlando di Damiano David. E oggi esce “FUNNY little FEARS DREAMS”, una nuova versione dell’album  con 5 brani inediti tra cui il nuovo singolo  talk to me feat. Tyla & Nile Rodgers  e un collaborazione speciale con  Albert Hammond Jr (The Strokes) in “Cinnamon”. David ha debuttato ieri invece  con il “world tour” a Varsavia dove ha presentato in anteprima i cinque brani inediti. I primi 30 minuti di show sono stati trasmessi in diretta su TikTok LIVE. Damiano ha recentemente dichiarato: “L’inizio del tour ha portato con sé una voglia di scrivere nuovi brani. Queste cinque canzoni sono il mio regalo ai miei fan e a tutti coloro che verranno a vedermi live”.(red – 12 set)

ELISA, NUOVE DATE NEI PALASPORT IN PRIMAVERA

Dopo il successo di San Siro che in queste ore ha portato Elisa a conquistare anche il Green Guardians 2025 (prestigioso premio internazionale assegnato dalla rivista inglese IQ Magazine agli artisti che si sono distinti per un impegno reale e concreto nel campo della sostenibilità ambientale. Un riconoscimento importante, che arriva dopo anni di progetti, azioni e scelte consapevoli), la cantautrice annuncia un nuovo capitolo del suo viaggio live. Alla tournée “Elisa Palasport Live 2025”, che prenderà il via a novembre, si aggiungono nuovi appuntamenti nella primavera del 2026. Prodotto e organizzato da Friends and Partners, il tour segna il ritorno di Elisa nei palazzetti a sette anni di distanza dall’ultima volta. Un ritorno atteso, che si è trasformato in un vero e proprio abbraccio da parte del pubblico: molte città raddoppiano, nuovi appuntamenti si aggiungono. Le nuove date annunciate toccheranno alcune tra le principali città italiane e, per la grande richiesta, vedranno numerosi ritorni: Jesolo (24 aprile), Milano (26 aprile), Torino (29 aprile), Bologna (2 maggio), Firenze (3 maggio), Roma (5 maggio), Bari (7 maggio) e Eboli (9 maggio). Un’estensione naturale di un tour già attesissimo, che nell’autunno 2025 toccherà: Mantova, Firenze, Roma, Bologna, Bari, Eboli, Milano e Torino.(P.O. BIG ITALY Red Gil)

IL RITORNO DI LAURA PAUSINI: NUOVO SINGOLO, NUOVO ALBUM, NUOVO TOUR

Fuori oggi, venerdì 12 settembre, il nuovo singolo, LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in quattro versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS), portoghese (QUEM DE NÓS DOIS) e francese (MON HISTOIRE ENTRE LES DOIGTS), accompagnato dal videoclip diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia. Il brano, reinterpretazione di un classico del cantautorato italiano di Gianluca Grignani (1994), pubblicato per Warner Music su tutte le piattaforme digitali, è prodotto e arrangiato da Paolo Carta. Disponibili da oggi i biglietti di IO CANTO / YO CANTO WORLD TOUR 2026/2027, l’undicesima tournée mondiale, a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record. Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero, precisamente dalla Spagna, il 27 Marzo a Pamplona, toccando Tenerife e le città di Barcellona, Valencia e Madrid, per poi proseguire in America Latina, con date in Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Ecuador, Costa Rica, Messico, Repubblica Dominicana, Porto Rico, e sbarcare negli Stati Uniti, nelle città di Miami, Orlando, Dallas, Los Angeles, Chicago, Toronto, New York. In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa, nei palazzetti delle più grandi metropoli, per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi, e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno. Un calendario ricchissimo appunto, che rispecchia la caratura di un’artista internazionale che da più di 30 anni porta la sua musica in giro per il mondo e che quest’anno presenterà oltre ai brani più celebri alcun delle tracce contenute nel nuovo album, IO CANTO 2, in uscita nei prossimi mesi per Warner Music. Lo scorso 7 settembre, a Solarolo, si è svolta l’inaugurazione del primo museo in Italia dedicato ad un’artista italiana, che ha visto Laura tagliare il nastro e regalare uno spoiler estemporaneo ai presenti, davanti alle mura di quella che è stata un tempo la casa della famiglia Pausini e poi sede del Laura Pausini Official Fanclub. L’unico fanclub ufficiale, fondato nel settembre 1995, proprio quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 30 anni di vita, un traguardo festeggiato il 6 Settembre al Palacattani di Faenza (Ravenna), durante il PAU PARTY 2025, riservato proprio ai soci del Laura4U.com, i primi ad ascoltare uno spoiler del nuovo singolo nelle varie versioni. Il LAURA PAUSINI MUSEUM apre finalmente le porte al pubblico domani, sabato 13 settembre: una vera e propria mostra permanente che prende vita nel cuore del suo paese d’origine, dove l’artista ha vissuto dall’infanzia ai primi anni di carriera, e che promette di diventare la meta preferita del popolo di Laura, regalando un’esperienza che lascerà tutti estasiati, un viaggio tra premi, riconoscimenti, abiti iconici, oltre a lati inediti della sua storia e di una carriera che non ha eguali. (BIG ITALY P.O. red Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)