Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Pa, Severino (Sna): di nuovo attrattiva, formazione dirigenti fondamentale

Roma, 15 set – “La giornata di oggi è stata molto importante, abbiamo usato tante parole per descrivere concetti concreti: quello di solidarietà, quello di condivisione, quello di etica, quello di tecnologia possono apparire a qualcuno solo parole, invece sono concetti importanti nella formazione di questi dirigenti ai vertici della pubblica amministrazione: da una parte ci sono tanti giovani, che oggi hanno scoperto il ‘bello’ di servire gli interessi pubblici, e dall’altra ci sono dei funzionari che hanno studiato, si sono sacrificati per prepararsi a superare questo concorso. Giovani e persone mature insieme per condividere un concetto: la pubblica amministrazione oggi è attrattiva nuovamente, perché si è compreso quanto sia rilevante dal punto di vista dell’alta dirigenza formare l’ossatura del Paese, e il compito di ‘gestire’ il Paese diventa estremamente importante”. Così Paola Severino, presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione, a margine della Cerimonia solenne di apertura del 10° Corso-concorso di formazione dirigenziale Sna, presso la Sala della Regina di Montecitorio. Saluti del segretario di presidenza, Giovanni Donzelli. Sono intervenuti il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, la professoressa Severino e l'amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, che ha tenuto una lectio magistralis. “Questi dirigenti – aggiunge l’ex ministra - diventeranno i primi consulenti di chi coloro che governano, di coloro che sono in Parlamento: in questo compito così delicato dovranno utilizzare tutta la loro capacità di mettere insieme tecnologia, intelligenza artificiale, diritto, economia, capacità di governare il digitale. Credo che una preparazione così trasversale sia straordinariamente importante per coloro che dovranno aiutare i decisori di questo Paese a prendere decisioni sagge ed importanti”. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)