Roma, 15 set – “Azione ha scelto di rimanere nel centro dello schieramento politico, di non rassegnarsi a una politica fatta di polarizzazioni e di estremi, che stanno mettendo in luce tutte le contraddizioni e l’incapacità di dare le risposte che servono, in un momento storico cruciale come quello che stiamo vivendo. Vediamo delle contraddizioni a destra e a sinistra, soprattutto nell’ambito della politica estera che oggi è prioritaria per la sicurezza del nostro Paese”. Fuori Montecitorio, Elena Bonetti, deputata e presidente Azione, fa il punto con 9Colonne sulla situazione politica. “Noi – ribadisce l’ex ministra - siamo nel centro e non semplicemente rappresentiamo chi non si identifica, ma vogliamo anche dimostrare che gli elettori possono cambiare la politica italiana e non rassegnarsi a dover essere guidati da logiche di partito e di potere da una parte e dall’altra, e quindi non ci iscriviamo né nel campo largo da una parte, né nella maggioranza di centrodestra proprio perché in entrambi gli schieramenti ci sono valori per noi incompatibili, pensiamo alle forze filo-putiniane che ci sono sia a destra che a sinistra, o a chi oggi non è in grado di dire all’Italia di voler difendere, a fianco e con l’Europa, l’Ucraina”. Sarà un autunno politicamente intenso anche per via delle Regionali: “Parliamoci chiaramente: le Regionali stanno dimostrando che la politica è diventata un gioco di gestione del potere, ci si mette insieme per poter vincere contro qualcun altro, e questo lo fa il ‘campo largo’ a sinistra e la maggioranza di centrodestra. Noi diamo il nostro sostegno laddove ci sono candidati riformisti chiari con un programma efficace, abbiamo detto ad esempio che sosterremo Decaro in Puglia mentre abbiamo deciso di non entrare nella logica della spartizione del potere laddove i candidati sono persone con cui non ci identifichiamo: pensiamo alla logica che si vuole portare avanti del reddito di cittadinanza regionale, del ‘no’ alle infrastrutture, del ‘no’ allo sviluppo e all’investimento: anche il centrosinistra in Toscana ha ceduto in questo senso. Vorrà dire che rinunceremo a delle rappresentanze locali, ma manteniamo la barra dritta per poter invece rappresentare tutti i cittadini che anche in queste competizioni regionali non troveranno le risposte”. La segretaria del Pd, Elly Schlein, assicura che questa volta il centrosinistra “non farà il favore” alla Meloni di dividersi: “E’ un problema di uno schieramento di gioco se Elly Schlein riuscirà a tenere unito il ‘campo largo’, quindi a trovare un accordo con il M5S, penso in particolare nello stabilire chi sarà il leader, visto che non mi pare che Conte sia d’accordo sul fatto che sia lei la leader della coalizione. La presidente Meloni ha risposto affermando che il centrodestra sta insieme perché ha dei valori condivisi, mentre in realtà la verità non sta da nessuna delle due parti: oggi nella maggioranza la Lega, ad esempio, non la vede come Forza Italia e la stessa premier nelle partite cruciali di politica estera. E la stessa cosa si ha dall’altra parte, tra Avs, M5S e Pd. I due schieramenti stanno insieme solo per poter vincere l’uno contro l’altro, noi invece vogliamo creare uno spazio politico che guardi ai bisogni del Paese e non al potere della classe politica” conclude la presidente di Azione. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 09:24 EDICOLA EMIGRAZIONE / REGIONE PIEMONTE SI RACCONTA AD IIC MADRID
- 09:22 EDICOLA EMIGRAZIONE / ENERGIA, CESSIONE API A COLOSSO STATO AZERO SOCAR
- 09:18 CONTINUITA’ TERRITORIALE AEREA, CONFINDUSTRIA SARDEGNA: BENE NUOVO DECRETO
- 09:17 EDICOLA EMIGRAZIONE / EXPO OSAKA: “MODELLO LEONARDO” PER LONGEVITÀ
- 09:09 INDIA, MELONI: AUGURI BUON COMPLEANNO A NARENDRA MODI
- 09:07 EDICOLA EMIGRAZIONE / ENERGIA, ENI: CRESCE PRODUZIONE IN GHANA
- 09:05 R. STAMPA / PNRR, DONNARUMMA (FS): DA RINEGOZIAZIONE NESSUN RISCHIO DI STOP
- 08:59 CAMERA, QUESTION TIME CON QUATTRO MINISTRI
- 08:57 EDICOLA EMIGRAZIONE / ANDY DIAZ: ORGOGLIOSO ESSERE AMBASCIATORE SPORT ITALIANO NEL MONDO
- 08:54 EDICOLA EMIGRAZIONE / TUNISIA, MAECI SOSTIENE IMPRESA RICICLO TESSILE