Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’azzurro Iliass Aouani sul podio della maratona di Tokyo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’azzurro Iliass Aouani sul podio della maratona di Tokyo

Iliass Aouani conquista una splendida medaglia di bronzo nella rocambolesca maratona dei Mondiali di atletica a Tokyo. Tattica e arguta la gara dell’azzurro che non molla mai il gruppo di testa ed entra allo stadio per tagliare il traguardo assieme ai primi due: trionfa al fotofinish il tanzaniano Alphonce Felix Simbu, che fa 2:09:48 come Amanal Petros ma la spunta di un soffio sul tedesco che si deve accontentare dell’argento. Completa il podio in 2:09:53 l’atleta tricolore, che ottiene un altro straordinario risultato nell’anno del trionfo europeo. “È uno di quei momenti che si sognano per tutta la vita - le dichiarazioni di Aouani -. Sono stato tanto folle da sognare in grande. È una medaglia che mi rende orgoglioso ma non appaga la mia fame. Sono grato per chi ha creduto in me, felice di alzare il tricolore e di aver reso felici tante persone: la mia famiglia, il coach Massimo Magnani e tutto lo staff che mi segue” ha detto l’azzurro che ha aggiunto: “Questo bronzo arriva dal nulla, dalle case popolari di Ponte Lambro: spero che la mia storia sia di ispirazione per tutti: quando ci credi abbastanza, i sogni si possono realizzare. Mio padre sta per andare a lavorare in cantiere, sarà fiero di me. In questa medaglia c’è di tutto: momenti di delusione in cui volevo mollare, lacrime versate in macchina da solo. Ce l’ho fatta”. Bene anche Yohanes Chiappinelli, sesto, si ferma Yeman Crippa al 32esimo chilometro. Nella storia dei Mondiali quella di Aouani è la quinta medaglia azzurra nella maratona maschile dopo un argento (Vincenzo Modica nel 1999) e altri tre bronzi (Gelindo Bordin nel 1987, Stefano Baldini nel 2001 e nel 2003). Per quanto riguarda Tokyo 2025, invece, si tratta del quarto podio della nazionale dopo l’argento della marciatrice Antonella Palmisano sulla distanza non olimpica dei 35 km, l’argento di Nadia Battocletti nei 10.000 metri e il bronzo di Leonardo Fabbri nel getto del peso


(© 9Colonne - citare la fonte)