Roma, 16 set - “Oggi sono tre anni che Mahsa Amini è stata uccisa, una giovane curdo iraniana, perché portava male il velo. Da quel momento inizia “donna, vita e libertà”, un movimento che noi abbiamo sempre seguito qui in Italia perché si è esteso a tante capitali europee: un movimento di donne che non hanno mai smesso di lottare”. Così Laura Boldrini, deputata del Partito democratico, presidente della Comitato permanente per diritti umani nel mondo, a margine di una conferenza stampa alla Camera. “Oggi per me è un onore ospitare qui alla Camera dei deputati la Premio Nobel Narges Mohammadi, che è momentaneamente libera perché è da anni che è in carcere, e vuole parlarci di com'è oggi la situazione nel suo paese, in Iran. E da lei avremo gli ultimi aggiornamenti, anche perché dopo l'attacco che c'è stato da parte di Israele e degli Stati Uniti in Iran c'è stata una nuova fase di repressione, proprio con il pretesto dello spionaggio, per mettere a tacere il dissenso”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:56 RAI3, I "SOPRALLUOGHI PASOLINIANI" DI PAOLO LUCIANI
- 21:54 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (2)
- 21:52 UE, CIA: ACCORDI COMMERCIALI SOLO CON RECIPROCITÀ E VERA TUTELA PER GLI AGRICOLTORI (1)
- 21:50 HANNOUN, CISINT (LEGA): LEGAME INQUIETANTE TRA FRANGE SINISTRA E AMBIENTI FILO-HAMAS
- 21:47 ROMA, BOSCHI (IV): MINACCE A GUALTIERI SONO ATTACCO ALLE ISTITUZIONI
- 21:43 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (3)
- 21:41 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (2)
- 21:40 TUMORI GINECOLOGICI: IL BURNOUT COLPISCE 4 OPERATORI SANITARI SU 10 (1)




amministrazione