Roma, 16 set - “Oggi presentiamo e festeggiamo la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, un appuntamento importantissimo, molto amato e sentito, capace di collegare una straordinaria varietà di realtà dedicate all’arte contemporanea: musei, fondazioni, studi di artisti, gallerie, sia pubbliche che private”. Così Marta Ragozzino, della Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura, a margine della presentazione della ventunesima Giornata del contemporaneo, oggi al MiC. “Il Ministero della Cultura da vent’anni accompagna con convinzione e dedizione questo appuntamento promosso da AMACI. La Giornata del Contemporaneo non si rivolge più soltanto alla diffusione dell’arte italiana sul territorio nazionale ma ha compiuto un vero salto di livello. Grazie a un accordo che AMACI ha sottoscritto con il MAECI, e tramite la rete diplomatica che dipende dal Ministero degli Esteri, è oggi possibile promuovere l’arte contemporanea italiana anche al di fuori dei confini nazionali” conclude. (P.O. / BIG ITALY / sip)
News per abbonati
- 09:33 GRECIA, CINEMA ITALIANO NEL GIARDINO DELL’AMBASCIATA
- 09:32 SENATO: PRESENTAZIONE PICENTIA SHORT FILM FESTIVAL
- 09:29 METEO: CALDO ANOMALO, POI TEMPESTA EQUINOZIALE
- 09:24 EDICOLA EMIGRAZIONE / REGIONE PIEMONTE SI RACCONTA AD IIC MADRID
- 09:22 EDICOLA EMIGRAZIONE / ENERGIA, CESSIONE API A COLOSSO STATO AZERO SOCAR
- 09:18 CONTINUITA’ TERRITORIALE AEREA, CONFINDUSTRIA SARDEGNA: BENE NUOVO DECRETO
- 09:17 EDICOLA EMIGRAZIONE / EXPO OSAKA: “MODELLO LEONARDO” PER LONGEVITÀ
- 09:09 INDIA, MELONI: AUGURI BUON COMPLEANNO A NARENDRA MODI
- 09:07 EDICOLA EMIGRAZIONE / ENERGIA, ENI: CRESCE PRODUZIONE IN GHANA
- 09:05 R. STAMPA / PNRR, DONNARUMMA (FS): DA RINEGOZIAZIONE NESSUN RISCHIO DI STOP