Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Scuola, Ascari (M5S): necessario introdurre educazione affettiva e sessuale

Roma, 17 set - L'educazione affettiva e sessuale "innazitutto si veicola con lo studio, la conoscenza e l'educazione, perché la propaganda e l'ignoranza e non aiutano soprattutto le vittime di violenza a sfuggire, a comprendere che quello che stanno vivendo è violenza". Così Stefania Ascari, deputata M5S, a margine della conferenza dal titolo “L’educazione affettiva e sessuale nella scuola pubblica: una decisione non più rinviabile”, promossa ieri in Senato dalla senatrice M5S Alessandra Maiorino. "Per questo motivo - aggiounge - il legislatore da 40 anni si è attivato nello scrivere leggi importanti, penso al Codice Rosso o al braccialetto elettronico, alla legge Saman Abbas per tutelare le vittime di costrizione o induzione al matrimonio, penso al revenge porn. Però parallelamente a queste iniziative parlamentari, c'è sempre stato un grandissimo scoglio, quello appunto che ha impedito di introdurre un'educazione affettiva e sessuale, che significa educare fin dalla materna i bambini ad abbattere le diversità, le disuguaglianze, aiutandoli a gestire le emozioni, a riconoscere un corpo che cambia e che ha bisogno di spiegazioni e domande, che se non trovano una risposta nelle opportune sedi come la scuola, vengono fatte in rete dove spesso si trova la pornografia. Abbiamo una società e una scuola che hanno smesso di educare, con conseguenze irreparabili. Per questo - conclude Ascari - propongo di introdurre in modo sistemico e continuativo percorsi di educazione affettiva e sessuale per fornire agli studenti un alfabeto gentile delle emozioni, per aiutarli a diventare adulti responsabili e maturi. Viceversa, non riusciremo mai a contrastare un fenomeno strutturale e culturale come quello della violenza sulle donne". (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)