Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Mostrare la xenofobia
anche dove non c’è

Mostrare la xenofobia <br> anche dove non c’è

di Paolo Pagliaro

Secondo i sondaggi l’immigrazione è vista come un problema da più di un europeo su due. Sette su dieci ritengono che il loro paese accolga troppi migranti e questa opinione è sempre più diffusa, anche se nella classifica delle cose che ci turbano  l’immigrazione viene comunque dopo  la guerra, la salute, il potere d’acquisto e le tasse.


Il sentimento anti-immigrazione  nasce da problemi reali ma si alimenta  anche grazie a   un forte investimento politico e a metodi  spregiudicati. Dopo la grande manifestazione di Londra  organizzata  dall’estrema destra il 13 settembre, abbiamo letto  - e chi frequenta i social ha visto  - che manifestazioni analoghe si stanno svolgendo un po’in tutta Europa. Il team di Euronews che si occupa di fact-checking ha accertato però che la notizia è  falsa.


Il video che mostra un milione di polacchi in corteo per protestare contro l’immigrazione è stato girato in realtà  nel novembre 2023 e mostra le celebrazioni in occasione del giorno dell'indipendenza
Il video che mostra una piazza gremita nella città spagnola di Pamplona per invocare il risveglio dell’Europa cristiana è stato girato durante i festeggiamenti annuali di San Fermín e mostra le celebrazioni tipiche della festa.


Il filmato dei  manifestanti che urlano cori anti-migranti ad Amburgo mostra in realtà un gruppo di tifosi in marcia verso lo stadio prima del derby contro il St. Pauli. E via falsificando

Alla fine forse ci salverà il ridicolo. Elon Musk ha condiviso un'immagine della protesta di Londra generata dall'intelligenza artificiale, con un mare di bandiere britanniche. Sullo sfondo si stagliava però l'Arco di Trionfo.

(© 9Colonne - citare la fonte)