Roma, 18 set - “Accessibilità significa riconoscere che ognuno di noi è diverso: per il percorso di studi, per l’età, per mille altre ragioni. Ed è proprio questa diversità a renderci unici, a rendere bella una nazione, una cultura e l’essere umano stesso. Ma abbiamo il dovere di fornire strumenti che permettano a tutti di accedere e comprendere le cose nello stesso modo.” Lo dichiara Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, durante la conferenza “Verso l’universalità dei linguaggi: un percorso di progettazione ampliata del patrimonio culturale. Il CUG del MIC per la ricerca e per le pari opportunità” in corso oggi presso il Ministero della Cultura. (UNIVERSITÀ E RICERCA – PO – sof).
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 21:07 DDL IA, COPPO (FDI): CON APPROVAZIONE REGOLE CHIARE, PIÙ SICUREZZA E INVESTIMENTI
- 21:06 GIUSTIZIA, URZÌ (FDI): TAFFERUGLI DA SX DIMOSTRANO SUA OSTILITÀ A INNOVAZIONE
- 21:03 SALUTE FVG: RICCARDI AL CRO, GRAZIE A FRANCESCHI PER IMPEGNO E DEDIZIONE
- 20:58 FARMACEUTICA, MACCARI (FDI): GRAZIE A GEMMATO PER CAPACITÀ PROGRAMMAZIONE
- 20:54 MO, DE MONTE (FI): DA M5S INSULTI PER COPRIRE VUOTO
- 20:52 FARMACEUTICA, SATTA (FDI): LEGGE DELEGA SEMPLIFICA E MIGLIORA SETTORE
- 20:50 TRENTINO, BASSA VAL DI SOLE: RINVENUTA CARCASSA ORSA ADULTA
- 20:49 GIUSTIZIA, CASINI: MAGGIORANZA AUTOLESIONISTA
- 20:46 RUSSIA, CASINI: CONTRADDIZIONI A DESTRA E A SINISTRA
- 20:45 CAMPO LARGO, CASINI: CONTE E SCHLEIN DA SOLI NON BASTANO PER VINCERE