Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ESTONIA: PUTIN CI STA
METTENDO ALLA PROVA

ESTONIA: PUTIN CI STA <br> METTENDO ALLA PROVA

"I vostri aerei da combattimento si sono alzati in volo e ci hanno protetti. Questa volta non siamo soli”. Lo afferma il ministro degli Esteri estone Markus Tsahkna parlando con La Stampa alla vigilia del suo viaggio a New York dove stamane si riunirà il Consiglio di sicurezza dell'Onu su convocazione dell'Estonia “per le pesanti violazioni della nostra integrità territoriale”. Intanto il Congresso americano non vuole prorogare il finanziamento del programma per la sicurezza dei Baltici oltre il settembre 2026… “Ogni anno lavoriamo con il Congresso prima che vengano prese le decisioni sul programma e spieghiamo che non è un impegno necessario solo a noi, ma anche per la Nato e per gli Stati Uniti. Vediamo cosa succederà. Certo, sappiamo che gli Usa stanno riconsiderando la loro presenza militare in Europa ma abbiamo ottimi argomenti a favore di una prosecuzione nei Baltici”, “gli Usa hanno interesse a mantenere la pace e la stabilità nella regione e proprio le truppe Usa che ospitiamo in Estonia hanno un'alta capacità di deterrenza rispetto a Putin. Il secondo argomento è che ogni dollaro che gli Usa investono, ritorna indietro all'industria della Difesa e quindi all'economia americana. E noi contribuiamo con almeno 12 dollari per ogni dollaro investito dagli Stati Uniti. Inoltre, le condizioni di esercitazione delle truppe statunitensi nella nostra regione è migliore che negli Usa. Per gli americani è più conveniente tenere le truppe da noi che riprenderle a casa”. Dopo l'incontro in Alaska tra Putin e Trump gli attacchi russi in Ucraina si sono intensificati. Secondo lei Putin si sente più protetto da Trump? “No, non credo. Trump ha detto più volte di essere deluso da Putin. Ma il risultato dell'incontro in Alaska è che il capo del Cremlino è uscito dall'isolamento perché ha ricevuto l'accoglienza del presidente più potente del mondo. E poco dopo anche quello di Xi Jinping. È vero che ha intensificato gli attacchi contro i civili ucraini, ma non ha ottenuto risultati militari o strategici. Cerca di prendersi gioco di Trump, ma con noi europei non funziona. Siamo più uniti di prima dopo l'Alaska”. (22 set - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)