Sono iniziati oggi gli studi presso l’Università Internazionale di Kutaisi (KIU), dove dall’a.a. 2025-2026 studenti georgiani e internazionali potranno frequentare i corsi di laurea in medicina e in design, con doppio riconoscimento di titoli.
Questi nuovi percorsi formativi sono stati istituti a seguito della visita della delegazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, guidata dal Rettore Magnifico dell’Ateneo Matteo Lorito. La visita è stata realizzata l’anno scorso nell’ambito dell’evento promozionale della Regione Campania in Georgia, ideato dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi e organizzato in collaborazione con il Polo per l’Istruzione Minerva.
Circa 100 studenti che hanno superato l’esame di ammissione, potranno beneficiare di programmi creati appositamente e approvati da entrambi gli Atenei, che prevedono periodo formativo in Italia, presso dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
“Questa iniziativa concede una straordinaria opportunità di formazione e di crescita professionale agli studenti georgiani ed è frutto di una stretta collaborazione tra l’ateneo georgiano e la storica università partenopea, uno dei più antichi atenei pubblici nel mondo”, spiega l’Ambasciatore d’Italia Massimiliano D’Antuono, “Grazie al grande impegno del gruppo di lavoro dell’Università degli Studi di Napoli coordinato dal Rettore Matteo Lorito, e dei colleghi georgiani dall’Università Internazionale di Kutaisi, in meno di un anno (davvero tempi record!) sono stati istituiti due nuovi dipartimenti (medicina e design) con i percorsi formativi innovativi”.
(BIG ITALY red Gil - 22 set)
(© 9Colonne - citare la fonte)