Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Per un giorno rivive
l’opinione pubblica

Per un giorno rivive <br> l’opinione pubblica

di Paolo Pagliaro

Opinione pubblica è un concetto complesso, che nasce con lo Stato moderno e poi nel tempo cambia profilo e contenuti. L’opinione pubblica adesso è difficile da rintracciare. Lo è  perché ha cambiato aspetto  ed è un’opinione sempre meno pubblica e sempre più privata, dunque sempre meno tracciabile, sempre più impalbabile e soprattutto sempre pù manipolabile. Questa metamorfosi è stata molto accelerata dall’avvento della tecnologia, della cultura e dei costumi digitali.
Le tecnologie che dovevano connettere il mondo ci hanno invece isolato  in bolle sempre più piccole e impermeabili. Paradossalmente, più siamo "connessi" tecnicamente, più sembriamo incapaci di quella connessione umana profonda che è necessaria per affrontare insieme problemi complessi.
Per questo è stata una gradita sorpresa e una buona notizia la mobilitazione popolare, ieri, in favore dei palestinesi e contro il governo di Israele. La gente ha capito chi è la vittima,  chi il carnefice. E’ persino accaduto che sulla tangenziale di Roma gli automobilisti si siano fermati ad applaudire i manifestanti che, sventolando la bandiera palestinese, bloccavano il traffico.  
Almeno per un giorno è tornata l’opinione pubblica.
(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero