Roma, 29 set - "La mia proposta prevede di rendere più efficaci gli obiettivi che lo stesso governo ha dato per la vaccinazione della popolazione anziana, fragile e vulnerabile, per il 2023-2025.
E cioè riuscire a raggiungere veramente la popolazione che ha bisogno di essere vaccinata per prevenire che questa popolazione si ammali, abbia ricovero in ospedale". Cosi Beatrice Lorenzin, senatrice Pd, a margine della presentazione del suo ddl sull'aggiornamento del calendario vaccinale della popolazione anziana. Lex ministra della Salute ricorda che "a oggi l'impatto della mancata vaccinazione su anziani e fragili vale circa 9 miliardi per il Servizio sanitario nazionale. Ma soprattutto abbiamo gli affollamenti di pronto soccorso, l'affollamento dei reparti.
Lo abbiamo visto anche quest'estate, quando si sono incrociati i virus estivi con virus tropicali. Abbiamo un problema legato poi alle comorbidità delle persone più fragili che mettono a rischio la propria salute in una fase già delicata della propria vita. Quindi prevediamo un calendario vaccinale dedicato a loro, un monitoraggio, una cabina di regia che sappia aggiornare in modo tempestivo il calendario anche in base alle esigenze legate ai nuovi virus e soprattutto un monitoraggio da parte delle Regioni con l'inserimento nel nuovo sistema di gestione, quindi nel nuovo Pne, con l'obiettivo di eliminare quelle diseguaglianze di accesso alla vaccinazione che ci sono tra Regioni e Regioni e all'interno di una stessa Regione, purtroppo anche tra fasce di popolazione, tra quelle più scolarizzate e meno scolarizzate, tra chi sta vicino ai centri dove puoʻ essere vaccinato e chi vive nelle aree rurali.E questa è una diseguaglianza terribile che vive sulla pelle degli anziani". "Questa - precisa Lorenzin - è una proposta di legge assolutamente tecnica e costruttiva, che va a dare un supporto ad un'azione del piano di prevenzione dello Stato. Quello che è accaduto negli Stati Uniti è terribile, è stato eliminato l'intero board del centro di controllo delle malattie infettive, il sistema più importante al mondo e vediamo che c'è un'ondata antiscientifica che viene portata avanti dalla stessa istituzione principale americana. Noi siamo l'Italia e l'Europa e spero che si dimostri che lo siamo veramente e che non ideologizziamo un tema come quello dei vaccini, ma lo lasciamo dove deve essere, cioè nell'ambito della salute e della prevenzione" conclude la senatrice Dem. Po / Roc) ////
News per abbonati
- 08:39 EDICOLA EMIGRAZIONE / MUSSOMELI TRA COMUNI FAMOSI IN USA GRAZIE A CASE A 1 EURO
- 08:39 LA SITUAZIONE / GAZA, AI NEGOZIATI IN EGITTO ANCHE USA, TURCHIA E QATAR (3)
- 08:36 EDICOLA EMIGRAZIONE / CALCIO, ATTESA A PERTH PER MILAN-COMO
- 08:31 UNIVERSITA' PADOVA, LIBRO SU 150 ANNI EMIGRAZIONE ITALIANA IN BRASILE
- 08:31 MEETING INTERNAZIONALE DIPARTIMENTO PUBBLICA SICUREZZA-UNODC
- 08:26 R. STAMPA / SANITÀ, SCHILLACI: PIU' FONDI, INFERMIERI DA DIVERSI PAESI
- 08:21 CAMERA, AUDIZOME CONFINDUSTRIA SU TASSA RIFIUTI SPECIALI
- 08:20 CAMERA, AUDIZIONE AGCM SU PREZZO BIOCARBURANTE
- 08:19 CAMERA, AUDIZIONI SINDACATI SU CONGEDI MATERNITA' E PATERNITA'
- 08:19 LA SITUAZIONE / GAZA, AI NEGOZIATI IN EGITTO ANCHE USA, TURCHIA E QATAR (2)