Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La lenta agonia
della sanità pubblica

La lenta agonia <br> della sanità pubblica

di Paolo Pagliaro

Oggi la Fondazione Gimbe, autorevole osservatorio indipendente guidato da Nino Cartabellotta, ha diffuso il suo rapporto annuale sul servizio sanitario nazionale  da cui risulta che in Italia la spesa sanitaria pubblica si ferma al 6,1% del PIL, percentuale inferiore sia alla media Ocse che è del 7,1 sia a quella europea che è del 6,9.  Questo significa che negli ultimi tre anni alla sanità pubblica sono state sottratte risorse per oltre  13 miliardi mentre le spese a carico delle famiglie hanno superato i 41 miliardi. Dunque i numeri dicono che siamo testimoni di un lento ma inesorabile smantellamento del servizio sanitario nazionale, che spiana inevitabilmente la strada a interessi privati di ogni tipo. A questa lenta agonia contribuisce l’esodo di medici e infermieri che  si rifugiano nelle cliniche private o all’estero perché negli ospedali hanno stipendi più bassi della media Ocse, turni massacranti, contratti a tempo determinato in quattro casi su dieci.
Gimbe invoca un patto politico che superando ideologie di partito e avvicendamenti di Governo, riconosca nel servizio sanitario nazionale un pilastro della democrazia. Ma per la verità  lo chiede, inascoltata, da diversi anni.

(© 9Colonne - citare la fonte)