"Bisogna passare dal cessate il fuoco a una pace vera. Sarà un processo lungo e complicato, potrebbero esserci delle incertezze, ma gli obiettivi sono chiari. Mantenimento della stabilità, governance e ricostruzione della Palestina sono i pilastri fondamentali di questo percorso”. Lo afferma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in una intervista al Quotidiano Nazionale parlando da Parigi in occasione del summit sulla Palestina tra Europa e mondo arabo. Che ruolo ha giocato l'Italia nell’accordo? “Abbiamo sempre sostenuto il progetto americano e il governo ha approvato, sostenuto dal Parlamento, una mozione per sostenere il piano di pace»”, “ho detto a tutti i ministri presenti a Parigi che vogliamo essere protagonisti oltre che della sicurezza, della ricostruzione”, “con lo sguardo rivolto alle infrastrutture, anche con l'impegno delle nostre imprese. Poi penso alla sanità, alla scuola, alle università e alla formazione di una nuova classe dirigente palestinese. Dovremo intervenire in maniera massiccia, immediatamente per affrontare la paurosa emergenza sanitaria di cui soffre Gaza insieme alle istituzioni internazionali. Possiamo aiutare i palestinesi a mettere in piedi un sistema sanitario adeguato, potremmo coinvolgere gli ospedali italiani che abbiamo già sia in Giordania che in Egitto, in partenariato con nostri presidi sanitari italiani. È un progetto da valutare come governo”. Militari italiani a Gaza? “Siamo pronti a inviarli, a patto che ci siano le condizioni: i nostri carabinieri sono già a Gerico e Rafah e hanno una conoscenza approfondita del territorio, stanno formando la polizia locale. Ma sarà necessaria una vera stabilizzazione, un vero accordo di pace, un coinvolgimento attivo dei Paesi arabi e una risoluzione delle Nazioni Unite”. E ribadisce l’obiettivo sui due popoli, due Stati: “Il quadro definitivo, il progetto a cui lavorare può essere soltanto questo. È la scelta del governo italiano. Non sarà facile perché non ci deve essere nessuno che pensi di cancellare l'altro dalla carta geografica”. (redm)
(© 9Colonne - citare la fonte)