Il 10 ottobre, l’Ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, è intervenuto alla celebrazione del 25° anniversario di Confindustria Bulgaria, tenutasi presso la prestigiosa cornice del Grand Hotel Millennium di Sofia. Rivolgendosi ai presenti, l’Ambasciatore Apicella ha sottolineato l'importanza di questo anniversario e il percorso di Confindustria Bulgaria, la quale ha dimostrato grande capacità di radicarsi nel territorio arrivando a costituire un solido pilastro del Sistema Italia in Bulgaria, accreditandosi come interlocutore affidabile e costruttivo con le istituzioni, promuovendo la cultura industriale italiana e contribuendo alla crescita economica e sociale del territorio ospitante. L’Ambasciatore si è rivolto quindi alle imprese associate, ringraziandole per la loro disponibilità a costruire ponti, generare valore e rafforzare costantemente il legame tra l’Italia e la Bulgaria tramite un lavoro coerente, impegnato e orientato al bene comune. L’evento si è aperto con l’esecuzione degli inni italiano e bulgaro eseguiti dal coro di voci bianche “Stelle sorridenti” (Usmihnati zvezdi). Dopo il saluto dell’Ambasciatore, hanno preso la parola anche il Presidente di Confindustria Bulgaria, Roberto Santorelli, il Vice Primo Ministro e Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni, Grozdan Karadzhov, il Ministro dell'Energia, Zhecho Stankov, e il Presidente di Confindustria Est Europa, Patrizio Dei Tos. È stato letto inoltre un messaggio di saluto del Presidente della Repubblica di Bulgaria, Rumen Radev. Durante la serata è stato dato ampio spazio ai “Past Presidents” e agli ex Direttori dell'Associazione, il cui impegno e lavoro è stato lodato dalla comunità imprenditoriale italiana attiva nel Paese. Per celebrare questo storico traguardo erano presenti oltre 140 persone, tra rappresentanti delle Istituzioni italiane e bulgare, imprenditori e partner dell'Associazione. (red - 15 ott)
(© 9Colonne - citare la fonte)