Roma, 20 ott - "E' un libro molto importante, abbiamo anche approvato una legge nella scorsa legislatura, proposta dalla senatrice Valente, allora presidente della Commissione Femmimicidio, però mancano i decreti attuativi. Non conosciamo il fenomeno, penso che i dati servano anche a prevenirlo, a capire dove ci sono i rischi: quella sulla mancanza dei dati è davvero un grido e una denuncia politica". Così Cecilia D'Elia, senatrice Pd e vicepresidente della Commissione Femminicidio, intervenuta a Palazzo Madama alla prresentazione del libro “Perché contare i femminicidi è un atto politico” di Donata Columbro (Feltrinelli editore). (PO / Roc) ////
News per abbonati
- 16:20 PONTE STRETTO, FERRANTE: PROGETTO PROSEGUE REGOLARMENTE E NON È IN DISCUSSIONE (1)
- 16:19 CULTURA, PICCOLOTTI (AVS): ITALIA IN SCENA, TITOLO DA MARKETING POLITICO NON DA LEGGE DELLO STATO
- 16:19 IVECO, APPENDINO (M5S): AZIENDA FATTA A PEZZI CON GOVERNO COMPLICE
- 16:18 CAMPANIA, SASSO (LEGA), COME PUÒ AVS CANDIDARE CHI INNEGGIA A HITLER?
- 16:17 AGRICOLTORI, NARDELLA (PD): PROPOSTA VON DER LEYEN INACCETTABILE
- 16:17 TOSCANA, CASA DELLA COMUNITÀ A CAMPI, LA SODDISFAZIONE DI GIANI
- 16:16 CAMERA, DOMANI L’EVENTO “L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI”
- 16:15 CAMERA, DISABILITÀ MINORI, AUDIZIONE LOCATELLI
- 16:15 DENATALITÀ, CGIL: SI CONTRASTA CON ASILI NIDO E POLITICHE STRUTTURALI, NON CON SLOGAN E BONUS (1)
- 16:14 CINEMA, MELITO (PD): DALLA FESTA AI TAGLI, L'OSSIMORO DEL CINEMA