Mancano ancora settimane all’inizio dell’Avvento, ma gli italiani sembrano avere già la testa (e il carrello) al Natale. Secondo i dati di idealo – portale internazionale di comparazione prezzi, le ricerche online di calendari dell’Avvento sono iniziate già a settembre e, nell’ultimo mese, hanno registrato un aumento del +347% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un segnale chiaro che sempre più persone scelgono di prepararsi con anticipo alle festività, approfittando anche delle offerte autunnali.
I PIÙ CERCATI? BEAUTY E SKINCARE IN TESTA
L’analisi di idealo rivela che nell’ultimo mese oltre la metà delle ricerche (58%) riguarda calendari dell’Avvento beauty, skincare e make-up, un trend che conferma il successo delle versioni legate al mondo della cosmetica e del benessere personale.
Al secondo posto si trovano i calendari dedicati ai giocattoli e ai bambini (23%), una categoria che include anche marchi iconici come LEGO e Playmobil, sempre più apprezzati per la loro capacità di trasformare l’attesa del Natale in un gioco quotidiano. Seguono i prodotti fai-da-te (9,5%), scelti da chi preferisce attività manuali o creative, e le collezioni a tema fantasy o cultura pop (4,5%), che uniscono il fascino del collezionismo alla passione per film e serie cult.
Meno diffusi, ma in crescita, i calendari legati alla profumazione per la casa, pensati per chi desidera rendere più accogliente l’atmosfera delle feste.
QUANTO COSTANO I CALENDARI PIÙ DESIDERATI
I calendari beauty risultano essere anche i più costosi a metà ottobre 2025, con un prezzo medio di 72,67 euro, seguiti da quelli make-up (47,60 euro), fai-da-te (43,98 euro) e giocattoli (29,26 euro). Si tratta di cifre che mostrano come il calendario dell’Avvento non sia più un semplice passatempo per bambini, ma un prodotto di tendenza capace di intercettare pubblici molto diversi tra loro.
In particolare, i calendari dedicati al mondo beauty e skincare si sono affermati come veri e propri oggetti da collezione, spesso curati nei dettagli e proposti dai grandi marchi della cosmesi in edizioni limitate. All’interno si trovano mini-taglie di prodotti iconici o novità da provare, che rendono ogni giorno dell’attesa un piccolo momento di scoperta e gratificazione personale.
La stessa logica si ritrova anche nelle versioni dedicate ai giocattoli e al fai-da-te, che combinano creatività e intrattenimento, offrendo un modo divertente per vivere l’avvicinarsi delle feste. Il calendario dell’Avvento diventa così un rituale contemporaneo che unisce curiosità, estetica e desiderio di concedersi - o regalare - un’esperienza quotidiana, personalizzata e sempre più curata nei dettagli.
NATALE ANTICIPATO (ANCHE PER RISPARMIARE)
L’anticipo delle ricerche riflette una crescente attenzione al prezzo e una pianificazione più strategica degli acquisti natalizi. Sempre più italiani scelgono di muoversi con largo anticipo per intercettare le offerte autunnali e le promozioni pre-Black Friday, confrontando i prezzi online per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
A metà ottobre 2025 l'11% dei calendari dell'Avvento presenti su idealo risulta in promozione. Inoltre, considerando i 35 prodotti più popolari in offerta, la media dei ribassi si attesta al 26%. Il calendario dell’Avvento diventa così non solo un simbolo delle feste, ma anche un esempio di shopping consapevole, dove curiosità e convenienza si incontrano. Con le prime ricerche già avviate a settembre, il conto alla rovescia verso Natale è ufficialmente iniziato - almeno online.
(red)
(© 9Colonne - citare la fonte)