Roma, 23 ott - “Oggi in Italia non è possibile scattare una fotografia completa della risposta giudiziaria ai reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro: mancano dati complessivi e modelli organizzativi uniformi nei vari uffici giudiziari”. Lo ha affermato la magistrata Rita Sanlorenzo, intervenendo con una relazione conclusiva agli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro, chiusi oggi alla Camera. Sanlorenzo ha spiegato che, analizzando le procure di città come Milano, Roma, Napoli e Torino, “emergono grandi disparità di approccio e, in alcuni casi, anche sezioni sottodimensionate o acefale, senza un coordinatore che possa dare impulso all’azione giudiziaria”. “La risposta giudiziaria – ha aggiunto – risente del fatto che manca un’adeguata iniziativa politica nel campo della sicurezza. Serve un intervento strutturale che valorizzi l’impegno istituzionale e garantisca giustizia alle vittime e ai cittadini, che devono poter confidare in una risposta punitiva efficace e capace di contenere davvero il fenomeno”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 BUONA NOTTE
- 21:58 CAMERA, ONE HEALTH - EDUCAZIONE, RICERCA E COOPERAZIONE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
- 21:54 CAMERA, LUNEDÌ CONVEGNO "UN PATTO PER LA PERSONA"
- 21:52 CAMERA, CONVEGNO 'PERCHÉ LE PERSONE NON VOTANO?'
- 21:47 CAMERA, CONVEGNO 'RICCARDO MISASI A VENTICINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA'
- 21:43 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE SCORNAJENCHI (SNAM)
- 21:41 DISABILITÀ MINORI, MARTEDÌ AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:39 CAMERA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JEBREAL CON COSTA, CONTE, RANUCCI
- 21:32 CAMPIDOGLIO, COMPLETATO RESTAURO PALAZZO DEI CONSERVATORI E DI PALAZZO NUOVO (2)




amministrazione