Roma, 23 ott - “Oggi in Italia non è possibile scattare una fotografia completa della risposta giudiziaria ai reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro: mancano dati complessivi e modelli organizzativi uniformi nei vari uffici giudiziari”. Lo ha affermato la magistrata Rita Sanlorenzo, intervenendo con una relazione conclusiva agli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro, chiusi oggi alla Camera. Sanlorenzo ha spiegato che, analizzando le procure di città come Milano, Roma, Napoli e Torino, “emergono grandi disparità di approccio e, in alcuni casi, anche sezioni sottodimensionate o acefale, senza un coordinatore che possa dare impulso all’azione giudiziaria”. “La risposta giudiziaria – ha aggiunto – risente del fatto che manca un’adeguata iniziativa politica nel campo della sicurezza. Serve un intervento strutturale che valorizzi l’impegno istituzionale e garantisca giustizia alle vittime e ai cittadini, che devono poter confidare in una risposta punitiva efficace e capace di contenere davvero il fenomeno”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 20:16 UNIVERSITÀ PARMA, ARRIVATE IERI ALTRE 4 STUDENTESSE DA GAZA
- 20:16 LAVORO, CARFAGNA (NM): OCCUPAZIONE FEMMINILE SIA PRIORITÀ CONDIVISA
- 20:14 LAVORO, CASTELLONE (M5S): UPB SMENTISCE BUFALE MELONI SU OCCUPAZIONE E SALARI
- 20:10 MANOVRA, FARAONE (IV): NEL GOVERNO TEATRINO DI GRILLI E PINOCCHI
- 20:05 TURISMO, BICCHIELLI (FI): MANAGER DI DESTINAZIONE È LEVA PER VALORIZZARE TERRITORI
- 20:03 MEDIF, MOLLICONE (FDI): RESTITUISCE VOCE A ESULI
- 20:00 MANOVRA, ALOISIO (M5S): NO TAGLIO FONDI CINEMA
- 19:58 MANOVRA: BORGHI (IV), DESTRA SGANGHERATA E DIVISA
- 19:57 MIGRANTI, FIRMATO ACCORDO TRA PIANTEDOSI E FUGATTI PER UN CPR A TRENTO (3)
- 19:55 MIGRANTI, FIRMATO ACCORDO TRA PIANTEDOSI E FUGATTI PER UN CPR A TRENTO (2)




amministrazione