Roma, 23 ott - “Oggi in Italia non è possibile scattare una fotografia completa della risposta giudiziaria ai reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro: mancano dati complessivi e modelli organizzativi uniformi nei vari uffici giudiziari”. Lo ha affermato la magistrata Rita Sanlorenzo, intervenendo con una relazione conclusiva agli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro, chiusi oggi alla Camera. Sanlorenzo ha spiegato che, analizzando le procure di città come Milano, Roma, Napoli e Torino, “emergono grandi disparità di approccio e, in alcuni casi, anche sezioni sottodimensionate o acefale, senza un coordinatore che possa dare impulso all’azione giudiziaria”. “La risposta giudiziaria – ha aggiunto – risente del fatto che manca un’adeguata iniziativa politica nel campo della sicurezza. Serve un intervento strutturale che valorizzi l’impegno istituzionale e garantisca giustizia alle vittime e ai cittadini, che devono poter confidare in una risposta punitiva efficace e capace di contenere davvero il fenomeno”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 07:58 UNIVERSITA' PERUGIA, CERIMONIA ACCOGLIENZA STUDENTI PALESTINESI
- 07:56 LA SITUAZIONE / PUTIN: SANZIONI USA? INEFFICACI. TRUMP: VEDREMO TRA SEI MESI (4)
- 07:51 STRAGE USTICA, CONVEGNO A BOLOGNA
- 07:48 GIUSTIZIA: AD AGRIGENTO CONVEGNO NAZIONALE GIURISTI CATTOLICI
- 07:47 PRIX ITALIA, A NAPOLI CERIMONIA PREMIAZIONE
- 07:46 LA SITUAZIONE / PUTIN: SANZIONI USA? INEFFICACI. TRUMP: VEDREMO TRA SEI MESI (3)
- 07:36 ENI, DESCALZI: RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE ECCELLENTI (2)
- 07:36 ENI, DESCALZI: RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE ECCELLENTI (1)
- 07:34 A FIRENZE FESTIVAL DEL LIBRO PER LA PACE
- 07:28 MUSICA, TORNA IL PREMIO BIANCA D’APONTE (2)




amministrazione