Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Laura Pausini prima artista italiana a ricevere il Billboard Icon Award

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Laura Pausini prima artista italiana a ricevere il Billboard Icon Award

Un nuovo riconoscimento internazionale arricchisce la carriera di Laura Pausini, protagonista assoluta della serata di gala dei Billboard Latin Music Awards 2025, svoltasi ieri sera, 23 ottobre, al James L. Knight Center di Miami. L’artista è stata premiata con il Billboard Icon Award, onorificenza che consacra le personalità più influenti della musica contemporanea. A consegnarle il premio è stato il cantante Ozuna, che ha voluto rendere omaggio a una carriera trentennale costellata di successi e riconoscimenti in tutto il mondo. Pausini è la prima artista italiana a ricevere questo titolo, assegnato solo a chi ha saputo lasciare un’impronta duratura nella scena musicale internazionale. Visibilmente emozionata, la cantante ha ringraziato il pubblico latino che l’ha accolta fin dagli esordi e ha dedicato parole sentite alla sua storia personale e artistica: “Essere considerata un’icona mi commuove e mi riempie di orgoglio. Essere italiana e al tempo stesso sentirmi così latina è un privilegio enorme. Mi avete travolta di affetto e questo mi accompagna in ogni palco e in ogni canzone che canto”. Nel suo intervento, Pausini ha voluto ringraziare anche sé stessa, «la Laura testarda e lottatrice che non si è arresa davanti ai no», e ha annunciato che dedicherà il suo prossimo album Io Canto 2 / Yo Canto 2 — in uscita nel 2026 per Warner Music — a tutti i compositori e artisti che l’hanno ispirata. Sul red carpet e sul palco, la cantante ha indossato un abito creato appositamente per lei da Giorgio Armani, a cui ha rivolto un commosso tributo:”Questo vestito è l’ultimo che Giorgio ha disegnato per me. Lo sento come un abbraccio e sono profondamente commossa di indossarlo questa sera. Mi ha accompagnata fin dagli inizi, e continuerà a farlo per sempre”. Durante la cerimonia, Laura Pausini ha eseguito per la prima volta dal vivo Mi historia entre tus dedos, versione spagnola del celebre brano La mia storia tra le dita. Un’esibizione intensa e carica di emozione, accolta con una lunga ovazione dal pubblico di Miami e seguita da milioni di spettatori negli Stati Uniti.

Mumford & Sons tornano con “Rubber Band Man”, in collaborazione con Hozier

I Mumford & Sons hanno pubblicato il nuovo singolo “Rubber Band Man”, con Hozier, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica. Il brano arriva a soli sette mesi da “Rushmere”, quinto album della band, debuttato al numero uno nel Regno Unito. Registrato ai Long Pond Studios di New York insieme al produttore Aaron Dessner, già al fianco del gruppo durante la realizzazione di Wilder Mind, Rubber Band Man segna una nuova tappa nel percorso artistico dei Mumford & Sons. La collaborazione con Hozier nasce da un’amicizia di lunga data: i due artisti si erano incontrati per la prima volta nel 2017 sul palco del Longitude Festival, esibendosi insieme in una versione di “With a Little Help from My Friends” dei Beatles. Durante le sessioni di registrazione del nuovo progetto, la band ha continuato a lavorare a nuove composizioni, lasciando spazio alla spontaneità e all’evoluzione sonora. Dopo l’uscita di “Rushmere”, i Mumford & Sons hanno intrapreso un tour negli Stati Uniti, registrando il tutto esaurito in numerose arene, accompagnati da Maggie Rogers e Noah Kahan. Con l’arrivo del nuovo singolo, la band si prepara ora a tornare in Europa per una tournée di 22 date, che si concluderà nella loro Londra, sul palco della O2 Arena.

Foo Fighters: fuori oggi il nuovo singolo “Asking for a Friend”

È uscito “Asking for a Friend”, il nuovo singolo dei Foo Fighters. Il brano segna un ritorno più oscuro e intenso per la band di Dave Grohl, con un sound melodico dal tono cupo e un’energia che cresce fino a esplodere nel ritornello con la frase “What is real? I'm asking for a friend...”, per poi chiudersi in un grido potente: “Or is this the end?” Sul sito ufficiale della band, Grohl ha condiviso un lungo messaggio dedicato all’ispirazione dietro la nuova musica e al prossimo tour. Nelle sue parole emerge la gratitudine verso i fan, il rinnovato entusiasmo del gruppo dopo il ritorno sul palco e il legame profondo con Josh Homme dei Queens of the Stone Age, che accompagneranno i Foo Fighters nel loro prossimo tour americano. “Asking for a Friend” – spiega Grohl – è dedicata “a chi ha atteso con pazienza, aggrappandosi alla speranza e alla fede, finché il sole non è tornato a splendere”. Contestualmente all’uscita del singolo, la band ha annunciato anche il suo nuovo tour negli stadi statunitensi, il primo dopo il trionfale Everything or Nothing at All Tour del 2023-2024, andato sold-out in tutto il mondo. La tournée partirà il 4 agosto dal Rogers Stadium di Toronto e si concluderà (per ora) il 26 settembre all’Allegiant Stadium di Las Vegas. I Queens of the Stone Age saranno ospiti speciali in tutte le date, ad eccezione del 12 settembre a Fargo.

Studio Murena: energia pura nel “Notturno Club Tour”

Performance incandescenti e un suono che fonde potenza e intensità: gli Studio Murena tornano dal vivo con il loro tour autunnale “Notturno Club Tour”, organizzato da Otr Live. La band milanese partirà il 24 ottobre dallo Spop Festival di Jesi (AN) per poi toccare alcuni dei club più iconici d’Italia: 16 novembre al Locomotiv Club di Bologna, 7 dicembre al The Cage di Livorno, 8 a Largo Venue (Roma), 13 all’Hiroshima Mon Amour (Torino), 21 al Mood Social Club (Rende, CS), 22 al MAT (Terlizzi, BA), 28 novembre alla Santeria Toscana 31 (Milano) e 20 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari. Dopo un’estate che li ha visti protagonisti di rassegne come Mi Ami Festival, Viva! Festival e Jazz:Re:Found, gli Studio Murena tornano sul palco. Un’occasione per ascoltare dal vivo Notturno, l’ultimo album uscito a maggio per Island Records. Prodotto da Tommaso Colliva, l’album ospita collaborazioni prestigiose — tra cui Fabrizio Bosso, Willie Peyote, Riccardo Sala, Valeria Perdonò, Rodrigo D’Erasmo, Mezzosangue e il misterioso 24kili — e rappresenta un punto di svolta nel percorso artistico del gruppo. In Notturno, testi taglienti e introspettivi si intrecciano a un sound che unisce jazz, hardcore rap ed elettronica, una miscela libera e coerente, capace di esplorare nuove forme senza rinunciare alla propria identità. Il disco è un viaggio sincero tra emozioni e consapevolezze: amore, rabbia, nostalgia, disillusione e rinascita si fondono in un racconto sonoro potente e autentico, specchio perfetto della loro energia dal vivo. 

(© 9Colonne - citare la fonte)