Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

GAZA, 100 MORTI NEI RAID
TRUMP: AZIONE LECITA

GAZA, 100 MORTI NEI RAID <br> TRUMP: AZIONE LECITA

Dopo una serie di “attacchi significativi” condotti contro “obiettivi e agenti di Hamas”, l’esercito israeliano ha annunciato che il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza è nuovamente in vigore. “In conformità con le direttive del livello politico e in seguito a una serie di attacchi in cui sono stati colpiti decine di obiettivi terroristici e terroristi, le IDF hanno iniziato a far rispettare nuovamente il cessate il fuoco dopo che Hamas lo ha violato”, afferma l'esercito in una dichiarazione. Le forze armate hanno specificato di aver preso di mira oltre 30 comandanti di Hamas e di altri gruppi terroristici nella Striscia durante gli attacchi della notte e di questa mattina. “Le IDF continueranno a rispettare l'accordo di cessate il fuoco e risponderanno con fermezza a qualsiasi violazione dello stesso”, aggiunge la nota. 

Nella serata di ieri una serie di attacchi pesantissimi sono scattati, su ordine del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, contro diversi obiettivi della Striscia di Gaza. Lo Stato ebraico accusa infatti Hamas di aver attaccato le sue truppe di stanza nel quadrante meridionale dell'enclave in violazione dell'accordo di cessate il fuoco, una ricostruzione negata dal movimento islamista palestinese. Secondo Mahmoud Bassal, portavoce della Difesa Civile Palestinese, “In meno di dodici ore, le forze di occupazione israeliane hanno commesso orribili massacri contro i civili nella Striscia di Gaza, provocando più di 100 martiri, tra cui circa 35 bambini. Questi crimini documentati si aggiungono alla lunga lista di violazioni in corso contro il nostro popolo”. “Fin dall'inizio, le squadre di protezione civile non hanno mai cessato di adempiere al loro dovere umanitario. Stanno continuando le operazioni di soccorso e recupero dei morti e dei feriti intrappolati sotto le macerie, nonostante la grave mancanza di risorse”, ha continuato l'organizzazione di protezione civile, denunciando “ospedali traboccanti di feriti gravi in condizioni tragiche, e una grave carenza di forniture mediche e carburante”.

 Nonostante questo, il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance non ha esitato a dichiarare che “Il cessate il fuoco sta tenendo. Ciò non significa – ha aggiunto - che non ci saranno piccole scaramucce qua e là”. Vance ha spiegato che sarebbe stato Hamas “o qualcun altro” ad assassinare un soldato israeliano. “Dunque, ci aspettiamo che gli israeliani reagiscano, ma credo che la pace resisterà nonostante tutto”.

Il casus belli è stata l’uccisione del sergente maggiore (in convalescenza) Yonah Efraim Feldbaum, 37 anni, addetto alla manutenzione di macchinari pesanti, originario dell'insediamento di Neria in Cisgiordania, freddato da sconosciuti ieri pomeriggio in un attacco nella zona di Rafah. Secondo le IDF, “i terroristi palestinesi hanno utilizzato lanciarazzi e sparato con i cecchini contro le forze che operavano nel quartiere Jenina di Rafah”. L'area dell’attacco si trova sul lato orientale della Linea Gialla, sotto il controllo israeliano in base al cessate il fuoco.

Da parte sua, anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è detto certo che “nulla” metterà a repentaglio il cessate il fuoco a Gaza, aggiungendo però che Israele “dovrebbe reagire” se i suoi soldati venissero uccisi. “Hanno ucciso un soldato israeliano. Quindi gli israeliani hanno reagito. E dovrebbero reagire”, ha detto il tycoon parlando con i giornalisti sull'Air Force One. Intanto, l'ala militare di Hamas ha annunciato di essere riuscita a “recuperare” i corpi di due ostaggi nella Striscia di Gaza, anche se non è stato comunicato se la consegna è stata programmata per questa sera. In precedenza, Hamas aveva dichiarato di aver rinvenuto la salma di un ostaggio in un tunnel nel sud di Gaza e di volerla consegnare a Israele alle 20. In seguito, il movimento ha però fatto dietro front, argomentando di aver rimandato la consegna a causa delle “violazioni” del cessate il fuoco da parte di Israele. (29 OTT - deg)

 

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero