Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il calo demografico
è un bene o un male?

Il calo demografico <BR> è un bene o un male?

di Paolo Pagliaro

Uomo d’affari, economista, accademico e membro della Camera dei Lord, Adair Turner è un fiero avversario dei luoghi comuni, e per questo è pubblicato e tradotto in tutto il mondo. In passato spiegò che la tanto agognata competitività era nemica della giustizia sociale e in definitiva del progresso. In questi giorni – su Project syndicate - è tornato invece a occuparsi del declino demografico, sostenendo che non è necessariamente una cosa negativa. In un mondo dove la tecnologia ci permette di automatizzare il lavoro, il problema sarà quello di avere troppi potenziali lavoratori, non troppo pochi. Secondo Turner una fertilità costantemente alta è destinata a produrre disoccupazione, a limitare gli investimenti in istruzione e infrastrutture, e a perpetuare la povertà attraverso le generazioni.
Sono tesi opposte a quelle che il demografo Alessandro Rosina espone in un libro di prossima pubblicazione edito da Chiarelettere e intitolato “La scomparsa dei giovani” . La denatalità, scrive Rosina, avrà ricadute concretissime che riguarderanno molteplici aspetti della nostra vita. Per esempio le pensioni, dal momento che un numero sempre più ridotto di cittadini attivi dovrà sostenere con il proprio lavoro un numero crescente di anziani; la sanità, perché il rapporto sfavorevole tra giovani e anziani si tradurrà in una carenza di personale sanitario, a fronte di una popolazione sempre più bisognosa di cure; l’immigrazione, che si confermerà un elemento chiave nella società di domani, e forse una delle poche speranze reali di ristabilire un equilibrio. Ci salveremo, scrive Rosina, investendo sui giovani: dunque su formazione, autonomia abitativa, misure per conciliare lavoro e scelte di vita, mettendo i nostri figli nelle condizioni di diventare genitori.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero