Giusy Versace, senatrice di Noi Moderati e componente della Commissione Istruzione, Cultura e Sport, ha preso parte alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, in provincia di Salerno.
“È stato un onore per me parteciparvi, con le colleghe Gaudiano e Aloisio, in rappresentanza della 7’ Commissione del Senato, non solo per raccontare il lavoro che, ogni giorno, svolgiamo in Parlamento, ma anche per ribadire la vicinanza delle istituzioni a chi è impegnato a tutelare e valorizzare il patrimonio culturale italiano. Ringrazio per l’invito il direttore della Borsa Mediterranea, Ugo Picarelli, fondatore di un importante evento che fino a domani, domenica 2 novembre, prevede numerosi momenti di confronto e approfondimento, con stakeholder, esperti e ospiti di rilievo. Un’opportunità preziosa anche per le Regioni che qui hanno la possibilità di fare rete, di farsi conoscere promuovendo eccellenze e iniziative culturali, con l’intento di incentivare il turismo culturale tutto l’anno e non solo in determinate stagioni.
La mia presenza a Paestum è stata anche l’occasione per visitare il Parco e il Museo Archeologico, che ogni anno attirano studiosi, appassionati e turisti. Un sito di inestimabile valore, attento al tema dell’inclusione e dell’accessibilità: sono previsti infatti percorsi specifici, ausili e servizi per i visitatori con disabilità. Negli anni sono stati effettuati diversi interventi al fine di rimuovere barriere architettoniche che avrebbero potuto ostacolare la visita di persone con disabilità. È il caso, per esempio, del Tempio di Hera, unico tempio greco che consente l’accesso anche alle persone in sedia a rotelle, mediante una rampa applicata senza intaccare il reperto archeologico. Per chi come me si batte da tempo per un patrimonio culturale sempre più accessibile e privo di barriere – ha concluso Versace - il Parco Archeologico di Paestum si è rivelato un fiore all’occhiello da questo punto di vista, un modello che spero possa essere replicato in tanti altri siti culturali italiani, per garantire a tutti un’esperienza davvero inclusiva”.
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione