Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Ambasciata Georgia: celebrazioni Festa Unità nazionale e Forze Armate

Ambasciata Georgia: celebrazioni Festa Unità nazionale e Forze Armate

L’Ambasciatore italiano in Georgia, Massimiliano D’Antuono e l’Addetto per la Difesa Capitano di Vascello Gianfranco Vizzini, hanno ricevuto il Primo Vice Ministro della Difesa Paata Patiashvili in occasione della celebrazione della giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate. Gli eventi organizzati dall’Ufficio della Difesa della Ambasciata d’Italia a Tbilisi hanno visto la cerimonia di deposizione di una corona presso il monumento ai caduti nella Piazza degli Eroi della capitale georgiana alla presenza di tutti gli Addetti per la Difesa accreditati in Georgia, le loro famiglie e una rappresentanza del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore georgiano e, a seguire, un ricevimento per la comunità diplomatica residente, presenziato dal Primo Vice Ministro della Difesa georgiana On. Paata Patiashvili. Nel suo discorso, quest’ultimo, ha evidenziato il crescente sviluppo delle relazioni bilaterali nel settore della Difesa tra Italia e Georgia, in linea con le indicazioni dei vertici dei due Dicasteri. Il Primo Vice Ministro ha quindi ringraziato l’Ambasciatore D’Antuono e il Comandante Vizzini per la loro sinergica ed efficace opera a supporto delle esigenze di cooperazione nel settore della difesa tra Italia e Georgia. L’Ambasciatore D’Antuono, nel suo intervento, ha ricordato l’importanza della celebrazione del 4 novembre come giornata a ricordo del sacrificio dei militari italiani e delle loro famiglie nel processo di unificazione nazionale al termine della Prima Guerra mondiale. L’Ambasciatore ha anche voluto richiamare l’attenzione sui recenti ambiti di cooperazione tecnico militare tra Italia e Georgia che hanno visto il coinvolgimento della Divisione Vittorio Veneto in qualità di Multinational Division della NATO nell’ambito della esercitazione di qualificazione delle Forze Armate georgiane NATO GEORGIA 2025. La presenza delle Forze Armate italiane in Georgia ha inoltre favorito l’attivazione di vari programmi di cooperazione, così come previsto dai piani bilaterali tra lo Stato Maggiore della Difesa e le Forze di Difesa georgiane. L'Ambasciatore D'Antuono ha infine espresso gratitudine per il contributo delle Forze Armate georgiane alle missioni NATO, commemorando in particolare i soldati caduti nell'ambito della International Security Assistance Force (ISAF) in Afghanistan. Al termine dei discorsi ufficiali, durante il ricevimento, i presenti hanno avuto modo di confrontarsi ulteriormente sulla necessità di rafforzare la cooperazione con le Forze Armate georgiane, alla luce del ruolo sempre più rilevante che la nazione caucasica riveste sia a livello regionale, sia come interlocutore dei crescenti interessi della NATO e dell’Unione Europea nell’area. (red - 10 nov)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero