Roma, 18 nov – “Oggi si tiene a battesimo la Comunità dell'Italofonia; sono qui per portare la parola delle comunità italiane all'estero, che sono un tipo particolare di italofono, quel tipo che ha l'italiano come lingua madre, che nella trasmissione della lingua e della cultura ha anche una trasmissione di comunità, di identità, di senso di appartenenza a una comunità anche civile. Sono madri e padri che in tutto il mondo cercano di trasmettere l'amore per l'Italia ai loro figli e in questo modo sono il sostegno a tutte quelle politiche di relazione del nostro Paese con il resto del mondo che passano anche attraverso i 7 milioni e 300 mila cittadini italiani in tutte le parti del mondo”. Così a 9colonne Maria Chiara Prodi, segretaria generale del Consiglio generale degli Italiani all’estero, a margine della Prima conferenza sull’Italofonia, oggi a Villa Madama a Roma. “Già 30 anni fa, nel 1996, a Montecatini, il Consiglio Generale degli Italiani all'estero fu all'origine di una grande conferenza sull'italiano e sulla promozione della lingua e della cultura. Quei documenti hanno trent'anni, ma potrebbero essere stati scritti ieri. Quello che bisogna fare – ha concluso Prodi - a partire da questa Giornata, entrare nel vivo della promozione e in questo il Consiglio generale e le comunità degli italiani all'estero saranno sempre presenti”. (PO / Sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI RADIO TECHETÈ: SPECIALE CONRAD: ''L'AGENTE SEGRETO''
- 21:56 RAI RADIO 1: LE ''PILLOLE DI ETA BETA'': CON LUCIANO FLORIDI DEL DIGITAL ETHICS CENTER DI YALE
- 21:54 RAI RADIO 3: IL PIANO USA PER GAZA A ''RADIO3 MONDO''
- 21:50 RAI3: ''CHI L'HA VISTO?'' I CASI ADINOLFI E ORLANDI
- 21:48 RAI RADIO 1: IL VERTICE DI GINEVRA DEL 1985 A ''SUCCESSO. STORIE E VOCI DAL NOVECENTO''
- 21:46 COP30, FEDERBIO: IL PIANETA NON PUÒ PIÙ ASPETTARE, TRANSIZIONE AGROECOLOGICA SIA PRIORITÀ (4)
- 21:44 RAI MOVIE: ''HEAT LA SFIDA'', CON ROBERT DE NIRO E AL PACINO
- 21:40 RICERCA: ADOLESCENTI PESSIMISTI SU FUTURO E IMPAURITI (4)




amministrazione