Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CDP HA CELEBRATO
I SUOI PRIMI 175 ANNI

CDP HA CELEBRATO <BR> I SUOI PRIMI 175 ANNI

Nella sua sede di via Goito a Roma, si è tenuta ieri la celebrazione per i 175 anni di Cassa Depositi e Prestiti, trasformata in un’occasione di riflessione sul significato del risparmio e sul ruolo dell’istituzione nello sviluppo del Paese. Il Presidente Giovanni Gorno Tempini ha aperto la giornata ricordando che “per i giovani che studiano, che ricercano, che fanno conoscenza, l’occasione è il compleanno della Cassa”, definendo la ricorrenza “una giornata speciale per tutte le donne e gli uomini che lavorano in Cassa Depositi e Prestiti”.

La presentazione del volume “Famiglie e risparmio” ha permesso di ricostruire oltre centocinquant’anni di comportamenti finanziari. Il tasso di risparmio delle famiglie italiane è passato dal 25% degli anni ’90 all’attuale 5%, una dinamica collegata al rallentamento economico, alla produttività stagnante e ai cambiamenti demografici. La ricchezza si è confermata fortemente concentrata negli immobili (70%), mentre solo il 20% è rappresentato da attività finanziarie, con oltre la metà di questa quota custodita in depositi e titoli di Stato. Questa struttura prudente ha contribuito ad ampliare la diseguaglianza: la diversificazione ha favorito il recupero delle perdite, mentre la concentrazione nei depositi non ha garantito gli stessi effetti.

Il volume ha evidenziato anche un cambiamento significativo nelle dinamiche decisionali delle famiglie italiane. La partecipazione femminile, quasi assente fino agli anni ’90, è salita intorno al 30% e ha raggiunto il 50% nelle generazioni più giovani, determinando scelte finanziarie più informate, più diversificate e più efficaci.

Nel corso della mattinata è stata presentata anche l’iniziativa “Valore per il Territorio”, illustrata dalla Direttrice Generale di Fondazione CDP, Francesca Sofia. Il programma ha previsto 500 mila euro per progetti di ricerca, tesi di laurea e dottorato dedicati a economia circolare, innovazione digitale, inclusione lavorativa e rigenerazione dei territori. Le candidature, rivolte a studenti, ricercatori e dottorandi, saranno valutate da un comitato indipendente, con l’obiettivo di trasformare idee giovani in soluzioni concrete per le comunità locali.

In chiusura, l’Amministratore Delegato di CDP, Dario Scannapieco, ha richiamato la responsabilità legata al risparmio postale: “Fiducia e risparmio non possono che essere inscindibili”, ha affermato, ricordando la centralità del rapporto tra cittadini e Cassa. Ha inoltre sottolineato la necessità di continuare a sostenere la crescita del Paese: “Dobbiamo cercare di essere motori di questa crescita”, ha detto, evidenziando l’importanza della ricerca, dell’innovazione sociale e dell’impatto come pilastri delle strategie future.

Scannapieco ha concluso osservando che “i 175 anni di CDP sono la testimonianza di una storia fatta di fiducia, innovazione e responsabilità, ma sono soprattutto il punto di partenza per continuare a generare impatto, mettendo al centro la ricerca, l’innovazione sociale e il valore delle persone”. (19 NOV - red)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero