Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Nicola Argenti, 'L’esercizio involontario del sogno'

Libri
Ogni settimana uno scaffale diverso, ogni settimana sarà come entrare in una libreria virtuale per sfogliare un volume di cui si è sentito parlare o che incuriosisce. Lo "Speciale libri" illustra le novità delle principali case editrici nazionali e degli autori più amati, senza perdere di vista scrittori emergenti e realtà indipendenti. I generi spaziano dai saggi ai romanzi, dalle inchieste giornalistiche, alla storia e alle biografie.

Nicola Argenti, 'L’esercizio involontario del sogno'

Arriverà in libreria il 28 novembre “L’esercizio involontario del sogno” : l’ultimo lavoro di Nicola Argenti (Les Flaneurs edizioni, collana Montparnasse, 182 pagine, 16 euro). Un’allegoria mitopoietica dell’origine e della fine individuale e cosmica. Una riflessione onirica su tempo, parola, follia, tra innocenza e corruzione, luce e tenebre, memoria e disfacimento. Iperione, Titano dell’Osservanza e Creatore di Costellazioni, dopo eoni di quiete cosmica è trafitto da un dubbio: da dove proviene lui stesso, l’origine di ogni cosa? Per rispondere scende sulla Terra, il pianeta che ha generato e osservato da sempre. In soli quindici minuti — il tempo che precede la fine del mondo — intraprende un viaggio tra uomini e fantasmi, saggi e folli, simboli e memorie, attraversando i limiti dell’umano e del divino. Incontra figure smarrite, vittime della parola, della guerra e dell’inganno; dialoga con la colpa, con la storia e con il sogno stesso dell’esistenza. Tra ironia e visione, poesia e metafisica, “L’esercizio involontario del sogno” è una meditazione sul mistero dell’origine e sull’inutilità del conoscere, una favola cosmica che si interroga sul senso della creazione e sulla fragile consapevolezza di essere, forse, soltanto il sogno di qualcun altro.

L’AUTORE Nicola Argenti vive e lavora a Roma. Dal 2000 al 2003 dirige il giornale indipendente KR. Dal 2004 al 2008 pubblica con fanzine e riviste indipendenti e fonda un collettivo poetico. Nel 2021 pubblica La rosa nel magma, silloge poetica, per Montag Edizioni; nel 2022, per Les Flâneurs Edizioni, Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo, una raccolta di racconti brevi. È cofondatore de “Il Chiosco Letterario”, uno spazio dedicato al booksharing, cross booking e presentazioni letterarie. Suoi lavori di narrativa e poesia sono apparsi su diversi blog, riviste e inserti culturali. Dal 1998 ad oggi si dedica alla poesia e alla narrativa, in un intenso e articolato percorso personale. (red)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero