È uscito in formato digitale NIUIORCHERUBINI, il nuovo album di Lorenzo Jovanotti. Un disco nato quasi per caso durante una settimana di session a New York, nell’ottobre 2025, e realizzato in appena sei giorni di lavoro. Un progetto inatteso, spontaneo, fuori da ogni pianificazione. Il doppio LP e il CD, già disponibili in preorder, saranno consegnati il 19 dicembre. Jovanotti racconta di essersi rifugiato nella musica per reagire al peso delle notizie di guerra e al senso di impotenza che ne deriva: “La musica non ferma le emergenze del mondo, ma è ciò che so fare, ed è lì che metto tutto me stesso”. Con il produttore Federico Nardelli ha coinvolto una serie di musicisti newyorkesi – amici, conoscenti e conoscenze di amici – organizzando in pochissimo tempo una serie di jam in studio. Registrato interamente su nastro analogico in presa diretta, senza editing o sovraincisioni, NIUIORCHERUBINI raccoglie tredici tracce che catturano la freschezza del live e il calore dell’imperfezione. Ogni brano è nato suonando insieme, nella stessa stanza, tra Brooklyn Recording e Astoria. Il titolo rende omaggio al mitico Dallamericaruso, e lo spirito del disco è quello di un viaggio musicale metropolitano: sirene, traffico, conversazioni lontane. New York non fa da cornice, ma diventa parte della musica. “Ogni giorno lavoravamo con un gruppo diverso di musicisti, spesso incontrati per la prima volta”, ricorda Jovanotti. “Sono stati sei giorni di felicità pura. La musica è davvero un linguaggio universale”. Il risultato è un album vivo, immediato, che accoglie anche ciò che normalmente verrebbe cancellato: una risata fuori tempo, una nota spostata, un colpo imprevisto di batteria. Un disco che respira, e che racconta l’energia irripetibile dell’istante.
“Sempre padrona del proprio destino”: per Billboard Italia è Giorgia la donna dell’anno
È Giorgia la donna dell’anno. A sancirlo è Billboard Italia, il ramo italiano del celebre magazine statunitense, che ha conferito alla cantautrice romana da 25 milioni di dischi il premio della Billboard Women in Music. Il tema di questa edizione è “Intersections”, un concetto che, spiega il magazine, racconta il potere della musica di creare connessioni e generare nuove prospettive quando incontra altri linguaggi: arte, cinema, sport, letteratura, ma anche attivismo e social media. Si capisce, allora, perché il riconoscimento sia andato proprio a lei, che già Billboard America aveva definito “la quarta voce più bella del mondo”: “Da trent’anni la voce di Giorgia è uno dei tratti distintivi della canzone italiana. I suoi brani più famosi, da Come saprei a Gocce di memoria, sono diventati parte dell’immaginario culturale del nostro Paese. Negli anni si è dimostrata un’artista a tutto tondo. Sempre indipendente, padrona del proprio destino, Giorgia è anche e soprattutto un esempio per tutte le donne del mondo dello spettacolo di come una carriera può rinnovarsi, rinascere e ripartire e questo 2025 è senza dubbio suo”, si legge nella motivazione del premio. Dalla vittoria e le numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, la manifestazione più importante nel panorama musicale italiano, fino ai duetti con Ray Charles e Lionel Richie e alla collaborazione con il tenore Andrea Bocelli in “Vivo per lei”: dopo tre decenni di carriera, la cantante di “Di sole e d’azzurro” ribadisce l’iconicità della sua voce e del suo ruolo nel panorama artistico.
Neil Young torna in Italia nel 2026: a Villa Manin il 16 luglio
Neil Young riporterà la sua musica in Italia nell’estate 2026 con una delle due sole tappe previste nel nostro Paese. Il leggendario cantautore canadese si esibirà il 16 luglio a Villa Manin, a Codroipo (UD), per un appuntamento che si preannuncia già imperdibile: sarà infatti l’unica data nel Nord Italia e l’unico concerto accessibile anche al pubblico di Austria, Slovenia e Croazia. L’evento rientra nel programma “GoToPordenone&Friends”, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Il tour, intitolato Love Earth Tour 2026, celebra oltre sessant’anni di carriera di una delle figure più influenti della musica contemporanea. Young sarà accompagnato dai suoi fidati Chrome Hearts – Spooner Oldham, Micah Nelson, Corey McCormick e Anthony LoGerfo – per un viaggio attraverso classici intramontabili, rarità e nuovi arrangiamenti. La tappa italiana fa parte di una tournée europea che partirà il 19 giugno da Manchester e toccherà alcune delle principali città del continente. Oltre a Villa Manin, l’unico altro concerto nel nostro Paese sarà il 14 luglio al Lucca Summer Festival.
Goblin, arriva il boxset a tiratura limitata per i 50 anni di Profondo Rosso
Per celebrare il mezzo secolo di “Profondo Rosso”, AMS Records e Cinevox presentano un cofanetto in edizione limitata pensato per collezionisti e appassionati del film di Dario Argento e della celebre colonna sonora firmata dai Goblin. Il boxset, prodotto in appena 450 copie, riunisce materiali esclusivi in un formato di pregio. Il cofanetto include due LP trasparenti rossi e un LP nero, racchiusi in una nuova edizione apribile con artwork inedito. Oltre alla colonna sonora originale, è presente un secondo disco dedicato alle musiche effettivamente utilizzate nel film, offrendo un ascolto fedele alle atmosfere della pellicola. A completare il contenuto musicale arriva “Canzoncine per bambini” dei Calibro 35: sei brani inediti che reinterpretano uno degli elementi più iconici del film, rielaborando filastrocche infantili attraverso il caratteristico sound jazz-funk della band. Il boxset contiene anche un elemento di forte impatto visivo: una copertina lenticolare esclusiva che riporta alla memoria una delle scene più note del film, trasformando il cofanetto in un vero oggetto da esposizione. Lo sguardo storico e critico è affidato a Nel rosso più profondo, il libro di Fabio Capuzzo incluso all’interno in formato LP. Il volume, in lingua inglese, propone un’analisi dettagliata della musica dei Goblin e del ruolo fondamentale che la colonna sonora ha avuto nella costruzione dell’immaginario del film.




amministrazione