Roma, 21 nov – “Intanto è davvero un'importante iniziativa, innanzitutto per il metodo. Venti associazioni di tutto il mondo della scuola, a partire dall’istruzione primaria, che si trovano, lavorano, discutono e producono delle proposte concrete per la scuola. Seconda questione: il linguaggio al centro, nel terzo millennio, perché ovviamente il linguaggio può essere uno straordinario veicolo e modo per mettere in comunicazione, per arricchire, per includere ma, viceversa, può essere anche un modo per escludere. Ecco, quindi, concentrarsi sulla potenza del linguaggio, su quali siano le innovazioni, su come ci debba e ci possa essere una interdisciplinarietà anche tra le varie materie scolastiche”. Così Anna Rossomando, vicepresidente del Senato, che a Palazzo Madama ha promosso una conferenza stampa sugli Stati generali per l’educazione linguistica e letteraria, tenutisi alla fine di ottobre, da cui è nato un manifesto di idee per la scuola, sottoscritto da 20 associazioni. “Quando parliamo di linguaggio – aggiunge - ovviamente non dobbiamo e non possiamo limitarci semplicemente all'uso della lingua strettamente confinato nelle materie letterarie. Quindi è davvero un manifesto importante che ripone l'accento sulla importanza della scuola come luogo di formazione, non soltanto di competenze, ma di formazione di cittadini e cittadine. Tra l'altro, la storia del nostro Paese ha visto la scuola centrale proprio agli albori dell'unità del nostro Paese e all'indomani della Costituzione Repubblicana. La scuola è stata il centro dell'unità, della formazione, della coesione e anche il mai troppo poco citato ‘ascensore sociale’. Per fare questo bisogna investire molto: risorse, attenzione, competenze, perché davvero è il motore della nostra democrazia”. (PO / Roc)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 21:20 LAZIO, GHERA: RINNOVATI FRECCIAROSSA ORTE-MILANO E CASSINO-FROSINONE-ROMA-MILANO-TORINO
- 21:17 SARDEGNA, LOLLOBRIGIDA: SODDISFAZIONE PER REVOCA UE RESTRIZIONI SUL LUMPY SKIN DISEASE
- 21:13 RAI 3, DOMANI LA CONFESSIONE CON PETRELLUZZI E GULLOTTA
- 21:07 BOLOGNA, BORGONZONI: VITTIMA DI PAGINA VIOLENZA. CULTURA E SPORT PONTI
- 21:06 RAI 2, A TG2 STORIE, I RACCONTI DELLA SETTIMANA (2)
- 21:05 BASKET, BIGNAMI (FDI): SCONTRI BOLOGNA MOSTRANO VOLTO SINISTRA ITALIANA
- 21:02 RAI 2, A TG2 STORIE, I RACCONTI DELLA SETTIMANA (1)
- 20:50 RAI 1, LINEA VERDE ITALIA FA TAPPA A RAGUSA
- 20:46 PRIVACY, RANUCCI: LETTERA ANONIMA DIPENDENTI SU RISCHIO CREDIBILITÀ ISTITUZIONALE
- 20:44 RAI 3, DOMANI NUOVO APPUNTAMENTO CON TVTALK




amministrazione