Berna - Il Caseificio dei Barbi di Montalcino torna protagonista sulla scena mondiale casearia ai World Cheese Awards 2025, il prestigioso concorso organizzato dalla britannica Guild of Fine Food, che quest’anno si è svolto a Berna, in Svizzera, portando in gara oltre 5.200 formaggi provenienti da 45 Paesi. Una competizione di livello mondiale che rappresenta uno dei più autorevoli riconoscimenti per chi produce formaggi d’eccellenza. In questo contesto, il Caseificio dei Barbi ha conquistato tre premi: Super Gold per il Cacio alla Presura | Eccellenze di Montalcino, Argento per il Pecorino stagionato e Bronzo per il Pecorino stravecchio, confermando ancora una volta la qualità e la forza identitaria dei pecorini ilcinesi dei Barbi sulla scena internazionale e testimoniando la continuità della qualità che ne caratterizza la produzione: latte selezionato, stagionature lente e tecniche antiche che rispettano i ritmi della terra e la complessità aromatica dei pascoli della Val d'Orcia. I World Cheese Awards, giunti alla loro 37esima edizione, rappresentano la più grande competizione mondiale dedicata esclusivamente al formaggio. Ogni anno una giuria internazionale composta da maestri assaggiatori, buyers, affinatori, chef e giornalisti valuta migliaia di prodotti alla cieca, soffermandosi su profumo, struttura, equilibrio e identità territoriale. In un’unica giornata, nella grande arena del concorso, le giurie assegnano le medaglie Bronze, Silver, Gold e le ambitissime Super Gold, riservate a un numero molto ristretto di formaggi considerati tra i migliori al mondo. Ed è proprio con la Super Gold che è stato premiato il Cacio alla Presura, un pecorino ottenuto con latte di pecora e antica presura vegetale, che fa parte della linea Eccellenze di Montalcino. Medaglia d’Argento per il Pecorino stagionato, un formaggio di grande struttura, affinato su tavole di legno. Il Caseificio ilcinese porta il proprio palmares a 41 medaglie - di cui 1 Super Gold, 1 Grande Oro, 19 Ori, 10 Argenti e 10 Bronzi - conquistate a livello internazionale in 4 anni di rinnovata attività, distinguendosi come il Caseificio italiano artigianale più premiato negli ultimi anni. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione