Shanghai - Shanghai Ranking Consultancy ha pubblicato l’ultima edizione dei Global Ranking of Academic Subjects, le classifiche disciplinari prodotte in base a diversi indicatori di prestazione accademica e di ricerca. UniTo è presente in 28 classifiche disciplinari suddivise in cinque macrosettori: Natural Sciences, Engineering, Life Sciences, Medical Sciences, Social Sciences. L’Università di Torino ha ottenuto un riconoscimento di eccellenza nella classifica Agricultural sciences, collocandosi al primo posto a livello nazionale e al 30esimo posto nella classifica mondiale, su 500 atenei. Un ottimo posizionamento tra le prime 100 università al mondo è stato ottenuto inoltre nelle discipline Business Administration e Veterinary sciences (fascia 51-75) e Medical Technology e Mathematics (fascia 76-100). Altre posizioni di rilievo (fascia 101-150) sono raggiunte nelle discipline Food Science & Technology, Clinical Medicine, Dentistry & Oral Sciences, Pharmacy & Pharmaceutical sciences, Physics, Geography, Economics e Law e in altre otto discipline nella top 300. “È un risultato eccezionale - dichiara la rettrice Cristina Prandi - che riconosce l'eccellenza della ricerca in UNITO in molte discipline. L'ottimo risultato di Agraria, prima nazionale e 30esima al mondo, è significativo per la filiera agroalimentare, uno dei motori strategici del nostro territorio e dell’intero Paese. Per questo l’Università di Torino investe con decisione in ricerca e innovazione, mettendo a disposizione competenze scientifiche avanzate e infrastrutture di eccellenza. Un esempio è il LABA, il nostro Laboratorio Tecnologico Alimentare finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il bando Infra+, che rappresenta un ponte concreto tra ricerca, imprese e valorizzazione del prodotto. A questo si aggiunge l’ecosistema Butterfly, che rafforza ulteriormente la capacità del Piemonte di essere un hub competitivo a livello internazionale. Insieme, questi strumenti ci permettono di sostenere l’intera filiera food e di contribuire alla sua crescita sostenibile, digitale e responsabile”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione