Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Pier Paolo Pasolini: un incontro e un concerto per celebrarlo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Pier Paolo Pasolini: un incontro e un concerto per celebrarlo

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, anche a Copenaghen si terrà un evento all’Istituto italiano di cultura organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri il prossimo 26 novembre alle 18. Verrà presentato il volume “I virkeligheden laver vi film ved at leve – Betragtninger over filmkunsten” (In realtà si fanno film vivendo: riflessioni sull’arte del cinema) edito da Antipyrine nel 2023. Il libro contiene una serie di saggi tratti dalla sezione cinematografica di Empirismo eretico di Pasolini (Garzanti 1972), tradotti da Rasmus Bojesen, e una prefazione dello storico d’arte Emil Leth Meilvang. Il volume offrirà gli elementi per dibattere su alcuni punti dell’opera di Pasolini tramite una conversazione in danese fra il traduttore ed il giornalista. Modera la conversazione Siri Christiansen. Si terrà inoltre il concerto multimediale “Distant shadows” di Andrea Centazzo, artista e compositore che – come Pasolini – ha origini friulane e una sensibilità affine nel coniugare la ricerca estetica con l’urgenza etica. Il compositore, percussionista e artista multimediale ha dedicato ogni decennio dalla morte di Pasolini un’opera commemorativa. Il primo omaggio orchestrale nel 1985, poi nuove composizioni nel 1995, nel 2005 e nel 2015. Ora, nel 2025, presenta il quinto tributo: Distant Shadows, un progetto multimediale in cui l’eredità pasoliniana viene evocata e riletta con rinnovata intensità. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)